Poste Italiane amplia il proprio organico e cerca professionisti qualificati per potenziare la sua rete logistica nazionale. L’azienda offre contratti a tempo indeterminato a figure specializzate in ambito STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Matematica) per supportare la crescente domanda di servizi logistici e l’innovazione tecnologica del settore.
Profili ricercati e sedi operative
L’obiettivo di Poste Italiane è ottimizzare la gestione dei flussi logistici, sia fisici che digitali, integrando nuove competenze nel proprio team. Le figure professionali ricercate includono ingegneri logistici, specialisti dei trasporti, gestori commessa, ingegneri di processo e addetti alla gestione operativa. Questi professionisti contribuiranno all’efficientamento di un sistema complesso che gestisce milioni di pacchi ogni giorno.
Le opportunità di lavoro si estendono su tutto il territorio nazionale, con posizioni aperte in diverse città, tra cui Roma, Milano, Napoli, Bologna, Venezia, Piacenza, Pavia, Bergamo e Palermo. Questa distribuzione capillare delle sedi offre concrete possibilità di impiego in diverse aree geografiche, inclusa la Sicilia.
Requisiti e competenze
Poste Italiane rivolge la sua ricerca a giovani laureati e professionisti con comprovata esperienza, desiderosi di contribuire all’evoluzione del settore logistico. I candidati ideali possiedono una laurea in discipline STEM, un’ottima padronanza di strumenti informatici come Excel e software di analisi dati, e la disponibilità a lavorare su turni, anche notturni. Completano il profilo la propensione all’innovazione, la flessibilità e la capacità di problem solving.
Costituiscono titolo preferenziale un master in logistica o supply chain management, la conoscenza di sistemi gestionali come WMS (Warehouse Management System) e un’esperienza pregressa da due a cinque anni in aziende del settore logistico.
Opportunità di carriera e benefit
Poste Italiane offre un ambiente di lavoro stimolante e orientato al futuro, con concrete opportunità di crescita professionale. Ai neoassunti viene garantito un contratto a tempo indeterminato, un percorso di formazione continua e un programma di onboarding strutturato. L’azienda valorizza le competenze, il merito e la diversità, promuovendo un ambiente inclusivo e dinamico.
Candidature
I candidati interessati possono inviare la propria candidatura entro il 30 giugno 2025. Questa iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di sviluppo del settore logistico di Poste Italiane e rappresenta un’opportunità significativa per chi desidera entrare in un settore in continua evoluzione. Per ulteriori dettagli sull’offerta e per inviare la propria candidatura, è possibile consultare la sezione “Carriere” del sito ufficiale di Poste Italiane.