Ferrovie dello Stato assume diplomati, posizioni aperte a Palermo e Catania

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha annunciato l’apertura di nuove posizioni lavorative in diverse sedi sul territorio nazionale, tra cui Palermo e Catania. Le opportunità si rivolgono a candidati con diversi livelli di istruzione, dai diplomati ai laureati, offrendo un’ampia gamma di possibilità di carriera all’interno del gruppo.
Posizione di Ingegnere Direzione Lavori Opere Civili (Junior)
Italferr, società del Gruppo FS, ricerca un Ingegnere Direzione Lavori Junior Opere Civili per le sedi di Palermo e Catania. Il candidato ideale possiede una laurea magistrale (o vecchio ordinamento) in Ingegneria Civile, Edile o Architettura. È richiesta una solida conoscenza del pacchetto Office, Autodesk Autocad e MS Project, oltre a un livello di inglese almeno B2. Completano il profilo la disponibilità a trasferte frequenti in Italia, ottime capacità relazionali e di lavoro in gruppo, capacità di sintesi, orientamento al risultato, pianificazione e attenzione al cliente. L’azienda offre un contratto a tempo indeterminato. Le candidature devono essere inviate online entro il 23 febbraio tramite la piattaforma dedicata alle carriere del Gruppo FS.
Opportunità per Diplomati: Assistenti alla Direzione Lavori
RFI, società del Gruppo FS, ricerca diplomati da inserire come Assistenti alla Direzione Lavori in ambito Tecnologico e Civile in diverse sedi italiane, inclusa la Sicilia. Per l’ambito Tecnologico, i candidati devono possedere un diploma di scuola secondaria superiore ad indirizzo tecnico (elettronica ed elettrotecnica, informatica e telecomunicazioni) e patente B. Costituisce titolo preferenziale un’esperienza pregressa di almeno due anni nelle attività previste dal ruolo, come la progettazione e gestione di lavori in ambito civile e/o tecnologico. Analogamente, per l’ambito Civile, è richiesto un diploma di scuola secondaria superiore in ambito tecnico (meccanica, meccatronica ed energia, costruzione, ambiente e territorio, geometra) e patente B. Anche in questo caso, l’esperienza pregressa di almeno due anni è considerata un plus. Per entrambe le posizioni è richiesta la residenza nella regione di interesse. La sede di assegnazione verrà comunicata al momento dell’assunzione. Completano il profilo capacità di analisi e problem solving, pianificazione, organizzazione, lavoro di squadra, comunicazione e flessibilità. La verifica dei requisiti fisici, inclusa l’idoneità alla guida dei mezzi aziendali, è parte integrante del processo di selezione. Le candidature devono essere presentate online attraverso il sito web di Ferrovie dello Stato, nella sezione dedicata alle offerte di lavoro, entro il 23 febbraio.