Una storia che scalda il cuore arriva dal caos mattutino di Palermo. In una città spesso raccontata per le sue criticità, oggi brilla una luce di speranza e umanità. Protagonista un cagnolino spaventato, la cui disavventura si è trasformata in una favola a lieto fine grazie all’intervento provvidenziale dei Vigili del Fuoco.

Erano circa le 9:45 di questa mattina quando, lungo la trafficata arteria di viale Regione Siciliana, all’altezza dello svincolo per via Oreto, alcuni passanti hanno notato qualcosa di insolito. In fondo a un fosso, prigioniero di un groviglio di rovi e sterpaglie, c’era un cane. Tremava, era visibilmente terrorizzato e incapace di liberarsi da solo da quella trappola vegetale.
La chiamata al 115 è stata immediata e, in pochi minuti, una squadra di pompieri è giunta sul posto. Con la professionalità e la delicatezza che contraddistinguono questi interventi, i soccorritori si sono calati nel fossato per raggiungere l’animale. L’operazione non è stata semplice: hanno dovuto farsi strada tra le spine per avvicinarsi al cucciolo senza spaventarlo ulteriormente.
Una volta raggiunto, il cane è stato tranquillizzato e liberato. Avvolto in una coperta e portato in salvo, ha finalmente potuto sentire la sicurezza di una carezza amica. Il suo incubo era finito.
Dopo il salvataggio, il piccolo è stato affidato alle cure amorevoli del personale del canile municipale di Palermo. Qui riceverà tutta l’assistenza veterinaria necessaria e, soprattutto, attenderà una famiglia che possa donargli l’amore e la stabilità che merita, cancellando per sempre il trauma dell’abbandono.



