Disperso in mare da ieri, Federico Ottavianotrovato vivo dopo una notte in balia delle onde

Il mare, da sempre fonte di fascino e rispetto, ha scritto una pagina incredibile al largo delle coste ragusane. Federico Ottaviano, un nome che nelle ultime ore ha tenuto con il fiato sospeso un’intera comunità, è stato ritrovato vivo. Una notizia che ha il sapore del miracolo, dopo una notte passata in balia delle onde.

Tutto ha avuto inizio nel pomeriggio di ieri, quando Federico Ottaviano, 67 anni, noto e stimato veterinario dell’Asp di Ragusa in pensione da appena un mese, si trovava a bordo della sua barca a vela. Esperto diportista e amante del mare, era uscito per una gita al largo di Cava d’Aliga, sulla costa sciclitana, in compagnia di alcuni amici. Secondo le prime ricostruzioni, Ottaviano si sarebbe tuffato per un bagno rinfrescante, un gesto consueto per chi vive il mare. Da quel momento, però, di lui si sono perse le tracce. Gli amici a bordo, non vedendolo rientrare, hanno immediatamente lanciato l’allarme, dando il via a una massiccia operazione di ricerca.

La macchina dei soccorsi si è attivata con grande dispiegamento di forze. La Guardia Costiera ha coordinato le operazioni, impiegando motovedette e mezzi navali. Un elicottero dei Vigili del Fuoco, decollato da Catania, ha sorvolato incessantemente l’area, perlustrando il tratto di mare tra Cava d’Aliga, Bruca e Donnalucata, sostituito poi da un velivolo della stessa Guardia Costiera. Anche le squadre della Protezione Civile e numerosi volontari si sono uniti agli sforzi, scandagliando la zona con moto d’acqua fino a tarda sera. Le ricerche, interrotte con il buio, sono riprese con tenacia alle prime luci dell’alba, mentre l’ansia e la preoccupazione crescevano di ora in ora.

Il lieto fine è arrivato in maniera tanto inaspettata quanto prodigiosa. Federico Ottaviano è stato ritrovato vivo a Marina di Modica, nei pressi di Punta Regiglione. Trascinato dalla corrente per miglia, ha resistito in acqua per un’intera notte. Pare che, con grande lucidità e per risparmiare le energie, si sia lasciato trasportare dalle correnti fino a raggiungere la riva con le proprie forze. Visibilmente provato ma cosciente, è stato lui stesso a contattare i familiari non appena ha avuto a disposizione un telefono. Soccorso dal personale del 118, è stato immediatamente trasportato all’ospedale di Modica per gli accertamenti e le cure del caso. Le sue condizioni di salute, fortunatamente, non sono state giudicate critiche.

La notizia del ritrovamento ha posto fine a ore di angoscia per i familiari, gli amici e l’intera comunità ragusana, che conosce e stima Ottaviano. Restano da chiarire i dettagli esatti della dinamica dell’incidente: un malore improvviso o una difficoltà inaspettata durante il bagno sono le ipotesi al vaglio degli inquirenti della Guardia Costiera, che raccoglieranno la sua testimonianza per ricostruire l’accaduto.

Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale News Sicilia