Ancora terremoti, lo sciame sismico continua in Sicilia settentrionale

L’isola di Alicudi, nell’arcipelago delle Eolie, è stata interessata da nuove scosse di terremoto durante la notte, dopo l’intensa attività sismica registrata nella giornata di ieri.

Scossa principale di magnitudo 4.8

L’evento sismico più significativo, di magnitudo 4.8, si è verificato ieri pomeriggio, con epicentro a 9.8 km a est di Alicudi Porto e a una profondità di 17.1 km. Le coordinate geografiche dell’epicentro sono state 38.494 di latitudine Nord e 14.460 di longitudine Est.

Numerose repliche di minore intensità

Dopo la scossa principale, l’attività sismica è proseguita con numerose repliche di minore intensità, tutte localizzate nell’area circostante Alicudi Porto. Tra le più significative, si segnalano scosse di magnitudo 2.6, 2.8 e 3.4, registrate tra le 15:40 e le 17:04, a profondità variabili tra i 12.5 e i 17 km.

Tre scosse nella notte

L’attività sismica è continuata anche durante la notte, con tre scosse registrate dopo le 19:00. Una scossa di magnitudo 3.1 è stata registrata alle 19.06, seguita da altre scosse alle 22.44, alle 2.08 e alle 3.06, di magnitudo 2.2.

Monitoraggio costante e nessun danno segnalato

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) sta monitorando costantemente l’evoluzione dello sciame sismico. Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, e la premier Meloni seguono con attenzione la situazione. Al momento non si segnalano danni a persone o cose.

Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale News Sicilia
Potrebbe piacerti anche