La nuova esplosione del vulcano Stromboli, avvenuta nella giornata di oggi, ha spinto il Dipartimento di Protezione Civile a diramare un’allerta maremoto per i comuni della costa tirrenica della Sicilia, in particolare quelli vicini all’arcipelago delle Eolie.
L’allarme tsunami ha fatto scattare le procedure di emergenza in diversi centri del Messinese. Il comune di Oliveri, con un avviso pubblicato sul sito istituzionale, ha invitato gli abitanti e i turisti presenti sulle spiagge a mettersi al sicuro, allontanandosi dalla battigia e raggiungendo i punti di raduno nella zona collinare del paese. Analogo appello è stato diramato dai comuni di Furnari e Falcone, che hanno esortato i cittadini a prestare la massima attenzione.
Anche nell’isola di Salina, la più vicina a Stromboli, si è scelto di agire in via precauzionale, disponendo lo sgombero temporaneo degli arenili. Nonostante la preoccupazione, i turisti hanno collaborato seguendo le indicazioni fornite dalle autorità locali. Superato il momento di allerta, è stato nuovamente consentito l’accesso alle spiagge, pur raccomandando di mantenere alta l’attenzione.