La scena musicale di Palermo è in lutto per la prematura scomparsa di Ferdinando Napoli, conosciuto da tutti come Nandhouse, uno dei dj e produttori più influenti degli ultimi 30 anni. Nandhouse è morto a soli 50 anni a causa di complicazioni dopo un importante intervento chirurgico al cuore.
Gli inizi di una carriera brillante
Nato a Palermo nel 1969, Nandhouse ha iniziato la sua carriera da dj a soli 20 anni, nel 1989, facendosi notare nelle console dei locali underground più in vista della città. Il suo sound innovativo e le sue doti da performer di razza gli hanno presto aperto le porte della scena musicale siciliana.
L’ascesa alla fama e le collaborazioni internazionali
Dal 1992 ha iniziato una proficua collaborazione con una storica radio palermitana, che gli ha permesso di farsi conoscere in tutta la Sicilia. Dopo alcuni anni si è specializzato nella musica elettronica underground, stringendo legami con i più importanti dj e producer internazionali. Ha condiviso il palco con mostri sacri come Franco Moiraghi, Claudio Coccoluto, Ralf e Frank Knuckles.
L’imprenditore visionario: “The Party”
Ma Nandhouse non era solo un eccellente dj. Era anche un imprenditore con fiuto per gli affari e un innovatore. Nel 2010 ha fondato una serata infrasettimanale di grande successo, “The Party“, che si teneva il mercoledì presso i Chiavettieri di Palermo. Un evento all’epoca rivoluzionario, che ha attirato migliaia di appassionati per oltre un decennio.
Il ricordo degli amici e colleghi
“E’ stata una sua intuizione geniale e sono orgoglioso di averla sviluppata con lui”, ha dichiarato l’amico Gabriele Calandrino. “La gente all’inizio era scettica ma ha dovuto ricredersi. Avevamo ancora molti progetti insieme”.
Nandhouse lascia un vuoto incolmabile nella scena musicale siciliana e nei cuori di migliaia di fan. “Con lui se ne va una parte di me”, ha detto addolorato l’amico fraterno Piero Ceraulo. Anche la dj Claudia Giannettino lo ha voluto ricordare: “Il dolore è immenso, abbiamo perso un grande DJ, una persona unica”.
L’ultimo saluto a un’icona della musica
I funerali di Ferdinando Napoli si terranno mercoledì 3 luglio alle ore 11 presso la chiesa di Sant’Orsola a Palermo. Il martedì precedente la salma sarà esposta nella camera mortuaria del Policlinico per un ultimo commosso saluto.
Un gesto d’affetto per la famiglia
Gli amici hanno anche avviato una raccolta fondi per sostenere la famiglia di Nandhouse in questo momento di grande dolore. Un ultimo gesto d’affetto per un artista indimenticabile, che ha portato la musica dance di Palermo nel mondo.