San Vito Lo Capo prepara la ripartenza. Qualla che è una delle spiagge più belle della Sicilia e d’Italia si arriva in vista dell’estate 2020.
I locali e i lidi del centro in provincia di Trapani iniziano a prepararsi per l’inizio della stagione balneare del 6 giugno. Obiettivo è attrarre turismo locale e puntare sulle presenze siciliane.
San Vito è una delle mete turistiche più attrattive delle Sicilia dove trovare un mare cristallino che nulla ha da invidiare alle mete Caraibiche.
La spiaggia è quasi pronta per ospitare i bagnanti. È stato eseguito livellamento della sabbia e nei prossimi giorni si completerà la pulizia completa del litorale.
Anche a San Vito lo Capo saranno rispettate le norme e le distanze tra gli ombrelloni e le sdraio, necessarie per garantire la sicurezza a tutti.
Anche bar e ristoranti stanno adattando i locali e la disposizione dei tavoli per ripartire con tutti gli spazi a norma.
San Vito lo Capo è mare pulito e natura incontaminata. Una cittadina strategica per visitare tante località. Il comprensorio di San Vito offre tante attrazioni. In mezzo a due riserve, Monte Cofano e Riserva dello Zingaro,
calette e uno splendido litorale annunciano acque cristalline, una spiaggia di sabbia lunghissima adatta anche ai più piccoli. Si possono fare escursioni da Castellammare del Golfo ai faraglioni di Scopello.
Una costa a tratti alta e bassa con fondali trasparenti e mare cristallino.
Si può fare una sosta bagno ai faraglioni di Scopello, nella incantevole cornice dell’antica Tonnara, una tra le più importanti ed antiche dell’Isola. Ma subito dopo si deve ammirare anche la riserva naturale orientata dello Zingaro, con le sue falesie a picco sul mare e le piccole insenature in cui si trovano sette meravigliose calette ciottolose.
A San Vito Lo Capo non si può non apprezzare la granita o il gelato, il “caldofreddo”. Per non parlare dei piatti di pesce e di Sua Maestà il Cous Cous, abbinato ormai in modo indissolubile con San Vito.