Con l’avvicinarsi della stagione fredda, la sicurezza sulle strade siciliane diventa una priorità. ANAS ha ufficializzato, come ogni anno, il provvedimento che impone l’obbligo di avere a bordo del proprio veicolo le catene da neve o di montare pneumatici invernali. La misura è pensata per garantire la percorribilità e la sicurezza sui tratti più esposti al rischio di nevicate o formazione di ghiaccio.
L’ordinanza entrerà in vigore il prossimo 15 novembre 2025 e interesserà diverse arterie cruciali per la viabilità dell’isola, con scadenze differenziate tra autostrade e strade statali.
Autostrade: obbligo in vigore fino al 15 Marzo 2026
Per quanto riguarda la rete autostradale, gli automobilisti dovranno essere muniti di dotazioni invernali fino al 15 marzo 2026. I tratti specifici sono stati individuati nelle zone montane e collinari, dove le temperature scendono più facilmente sotto lo zero. Nel dettaglio:
- A19 “Palermo – Catania”: l’obbligo è attivo nel cuore della Sicilia, tra gli svincoli di Scillato e Mulinello (dal km 56,700 al km 130,000).
- A29 “Palermo – Mazara del Vallo”: il tratto interessato è quello compreso tra Alcamo e Santa Ninfa (dal km 51,000 al km 84,100).
- A29dir “Alcamo – Trapani”: l’intera diramazione, da Alcamo fino a Fulgatore, è soggetta all’obbligo (dal km 0,000 al km 21,300).
Strade Statali: obbligo esteso fino al 15 Aprile 2026
Sulle strade statali, data la maggiore altitudine di alcuni tratti e la loro conformazione, il periodo di validità dell’obbligo è stato esteso di un mese, fino al 15 aprile 2026. Le strade coinvolte sono:
- SS 116 “Randazzo Capo D’Orlando”: dal km 0,000 al km 45,000.
- SS 120 “Dell’Etna e delle Madonie”: dal km 137,440 al km 205,000.
- SS 289 “Di Cesarò”: dal km 10,000 al km 52,530.
Attenzione: l’obbligo vale anche fuori periodo in caso di maltempo
È fondamentale sottolineare un aspetto cruciale dell’ordinanza: l’obbligo non è strettamente legato solo al calendario. Appositi segnali verticali posti lungo le strade indicheranno i tratti interessati e l’obbligo resterà valido anche al di fuori delle date indicate, qualora le condizioni meteorologiche lo richiedessero, con nevicate improvvise o la formazione di ghiaccio sul manto stradale.
Questa disposizione è un’attuazione delle norme del Codice della Strada (Legge n° 120 del 29 luglio 2010), mirate a rafforzare la sicurezza stradale. ANAS raccomanda la massima prudenza e il rispetto scrupoloso delle normative per evitare sanzioni e, soprattutto, per garantire la propria incolumità e quella degli altri automobilisti.



