Uno chef palermitano vince lo “Star Chef Golden Lion”: riconoscimento internazionale per Pietro Puleo

lettura in 2 minuti

È Pietro Puleo, docente della Scuola Professionale di Cucina INFAOP di Palermo, il vincitore del prestigioso riconoscimento “Star Chef Golden Lion”, assegnato lunedì 27 ottobre 2025 per premiare le eccellenze italiane nel mondo dell’arte culinaria e della formazione gastronomica.

Originario di Bagheria e classe 1987, lo chef Puleo rappresenta una delle voci più autentiche e creative della nuova cucina siciliana. Diplomato sia al Liceo Classico sia all’Istituto Alberghiero “Pietro Piazza” di Palermo, ha intrapreso fin da giovanissimo la carriera professionale, ricoprendo tutti i ruoli della brigata di cucina e collaborando con alcuni dei più rinomati chef stellati del panorama nazionale.
Tra le esperienze più significative figurano collaborazioni con ristoranti d’eccellenza come:

El Coq (1 stella Michelin, Marano Vicentino – chef Lorenzo Cogo);
Villa Feltrinelli (2 stelle Michelin, Gargnano – chef Stefano Baiocco);
Il Duomo (2 stelle Michelin, Ragusa Ibla – chef Ciccio Sultano);
Therasia Resort (1 stella Michelin, Isola di Vulcano – chef Giuseppe Biuso);
I Pupi (1 stella Michelin, Bagheria – chef Tony Lo Coco).

Da sei anni, oltre a continuare la sua carriera fra i fornelli, lo chef Puleo ha scelto di dedicarsi anche alla formazione dei futuri professionisti della ristorazione, portando nelle aule e nei laboratori dell’INFAOP la stessa passione, disciplina e creatività che caratterizzano la sua cucina. “Questo premio rappresenta per me un riconoscimento al percorso fatto – dichiara lo chef – e un incoraggiamento a continuare a trasmettere ai miei studenti l’amore per questo mestiere, che è fatto di sacrificio, ricerca e condivisione”.

Grande soddisfazione da parte del Direttore dell’INFAOP, Gabriele Albergoni, per il prestigioso riconoscimento ottenuto da uno dei propri docenti, un risultato che testimonia la qualità e l’impegno con cui l’Ente porta avanti la propria missione formativa sul territorio.
«Siamo profondamente orgogliosi di questo traguardo, che rappresenta non solo un meritato riconoscimento personale per il nostro docente, ma anche la conferma del valore e dell’eccellenza dei percorsi formativi promossi dalla nostra scuola professionale.»

Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale News Sicilia
ARGOMENTI:
Nessun commento