Doppio riconoscimento per due professionisti della ristorazione siciliana, premio “Star Chef Golden Lion”

lettura in 4 minuti

Doppio riconoscimento per due messinesi che ieri a Pozzuoli hanno ricevuto il premio “Star Chef Golden Lion”. Si tratta di Carlotta Andreacchio, Lady chef e patron de La Trattoria del Marinaio di Galati Marina, e Mirko Iannello, proprietario insieme alla moglie Sara Madafferi della pizzeria Pizzburgh di Messina, insigniti del titolo di Cavaliere della Cucina Italiana nel Mondo. Il premio istituito nel 2022 celebra i migliori chef a livello internazionale, che operano in questo settore mettendo in campo creatività, innovazione e rispetto per la tradizione gastronomica. Si tratta di un tributo all’eccellenza culinaria attribuito a Carlotta Andreacchio e Mirko Iannello, talenti affermati della ristorazione nella città dello Stretto, che con il loro lavoro, ogni giorno, valorizzano il patrimonio culinario siciliano e in particolare messinese. La selezione che ha portato al conferimento del premio è affidata a una giuria composta da chef, critici gastronomici, giornalisti ed esperti del settore.

«Ricevere il titolo di Cavaliere della Cucina Italiana nel Mondo – ha dichiarato Carlotta Andreacchio – è un’emozione difficile da descrivere, è il frutto di un percorso fatto di studio, sacrifici e amore per una terra che porto nel cuore ogni giorno. Ogni piatto che creo nasce dal desiderio di raccontare la mia Sicilia, la mia Messina e le persone che hanno contribuito a rendermi la donna e la chef che sono oggi. Condividerlo con un amico e collega come Mirko lo rende ancora più speciale, perché nella cucina, come nella vita, i traguardi hanno un senso solo quando si vivono insieme. Dedico questo riconoscimento alla mia famiglia, che mi sostiene e mi dà la forza di non fermarmi mai, a mio marito che mi sprona a dare sempre di più e che, in un mondo dove spesso gli uomini non accettano la competizione con una donna, rappresenta per me una grande fortuna, alle mie figlie perché la loro vita fatta di assenze avrà un senso nel loro futuro e capiranno che ogni sacrificio è stato amore, alla mia squadra perché senza di loro io non potrei essere qui, e alla mia migliore amica Rosy, che mi segue ovunque con amore incondizionato e che rappresenta una parte importante di questo cammino. Questo premio non è un punto d’arrivo, ma un invito a continuare a credere nella forza della passione, delle radici e del lavoro fatto con il cuore» – ha concluso la Lady Chef messinese.

«Sono profondamente felice e onorato di ricevere questo prestigioso riconoscimento – ha affermato Mirko Iannello – e desidero ringraziare di cuore la mia famiglia, che mi supporta sempre con amore e costanza. Dedico questo premio ai miei figli, che sono la mia più grande fonte di ispirazione e motivazione. Un ringraziamento speciale va anche a tutti i miei ragazzi, che ogni giorno collaborano con impegno e passione: senza di loro, tutto questo non sarebbe stato possibile. Sono inoltre felice di condividere questo momento speciale con un’amica straordinaria, Maria Carlotta Andreacchio, con cui ho il piacere di celebrare questo importante traguardo» – ha concluso Iannello.

Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale News Sicilia
Nessun commento