Meteo Sicilia, arriva il freddo vero: forte crollo delle temperature e maltempo

Aria fredda dall’Est e piogge da mercoledì: in Sicilia calo termico e clima simil-invernale oltre 800 metri
lettura in 2 minuti

Arriva il primo assaggio di autunno, quello vero e simil invernale anche in Sicilia dove si le temperature si abbasseranno anche di 7 gradi rispetto alla norma del periodo. La tendenza per la prossima settimana è ormai chiara: i principali centri di calcolo, sia americano che europeo, concordano su una retrogressione di aria fredda di origine continentale in arrivo da est. Cosa significa? Un peggioramento del tempo con piogge diffuse e un netto calo delle temperature. Lo conferma Agrimeteo Corleone.

Secondo le previsioni meteo per la Sicilia, infatti non, dalla seconda parte della settimana il clima potrà assumere connotati quasi invernali oltre i 700-800 metri, con sensazione di freddo più marcata in montagna e nelle zone interne. È bene precisarlo: “clima simil-invernale” non vuol dire strade ghiacciate, ma semplicemente che servirà coprirsi bene.

Mercoledì è atteso il passaggio più organizzato delle precipitazioni, con piogge mediamente diffuse e locali rovesci. Seguiranno poi aggiornamenti con la previsione dettagliata su tempistiche e aree più coinvolte della Sicilia.

Intanto sull’Atlantico l’uragano Humberto ha raggiunto la categoria 5, il massimo della scala Saffir-Simpson: venti medi intorno ai 260 km/h, raffiche fino a 315 km/h e pressione scesa a 924 hPa. È il secondo “major” di questa stagione e rappresenta una minaccia per i Caraibi. In Europa, invece, i resti della tempesta Gabrielle stanno transitando sulla Penisola Iberica: un elemento che potrebbe contribuire a innescare la nuova fase di maltempo attesa sul nostro continente da mercoledì. Per previsioni meteo per la Sicilia più approfondite, seguiranno ulteriori dettagli.

Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale News Sicilia
Nessun commento