Il mondo della medicina e la comunità palermitana sono in lutto per la prematura scomparsa del Professor Gaspare Cucinella, spentosi all’età di 55 anni. Riconosciuto come una delle figure più autorevoli nel campo della ginecologia, lascia un vuoto incolmabile nel panorama sanitario regionale e nel cuore di chi ha avuto il privilegio di conoscerlo.
La sua carriera è stata un percorso di eccellenza e dedizione. Come Primario dell’Ospedale Cervello di Palermo e stimato professore universitario presso il Policlinico, il Prof. Cucinella ha dedicato la sua intera esistenza alla professione medica, unendo una competenza scientifica eccezionale a una profonda e rara umanità nel rapporto con le pazienti e i collaboratori.
La sua figura era un faro non solo per le donne che a lui si affidavano con fiducia, ma anche per le nuove generazioni di medici. È stato un maestro apprezzato, capace di trasmettere con passione il suo rigore scientifico e la sua etica professionale a innumerevoli studenti e specializzandi, formando i professionisti di domani. Un’eredità, la sua, che continuerà a vivere attraverso il loro operato.
Figlio del Dott. Nicola Cucinella, anch’egli medico di grande valore, Gaspare Cucinella rappresentava un’eccellenza del territorio. La notizia della sua scomparsa, giunta al termine di una malattia che ha affrontato con estremo riserbo, ha suscitato unanime e profondo cordoglio in tutta la Sicilia. In queste ore, sono innumerevoli i messaggi di vicinanza e stima che stanno giungendo alla famiglia, a testimonianza dell’impronta indelebile che il Professore ha lasciato nella vita di colleghi, pazienti e allievi.