Tragedia nella notte a Messina: un 17enne perde la vita in un fatale scontro in centro

Messina si sveglia sotto il peso di una nuova, drammatica notizia che scuote la comunità. Ancora una giovane vita spezzata sull’asfalto, ancora una famiglia distrutta dal dolore. Un ragazzo di soli 17 anni ha perso la vita nella notte, vittima di un violento incidente stradale avvenuto nel cuore della città, lungo la via Garibaldi. Il silenzio delle ore notturne è stato squarciato dal frastuono di una collisione che non gli ha lasciato scampo.

Secondo una prima ricostruzione, l’incidente si è verificato intorno alle 3:30. Il giovane si trovava in sella al suo scooter e percorreva la via Garibaldi in direzione sud. Giunto all’altezza dell’incrocio con la via Cicala, per cause ancora in fase di rigoroso accertamento, il suo mezzo si è scontrato con una Smart a bordo della quale viaggiava una coppia.

L’impatto è stato di una violenza estrema. La scena che si è presentata ai primi soccorritori è stata agghiacciante: entrambi i veicoli, dopo la collisione, sono stati proiettati sul marciapiede, terminando la loro corsa contro un’automobile in sosta e danneggiandola. Un groviglio di lamiere che testimonia la brutalità dello schianto.

L’allarme è scattato immediatamente. Sul posto è giunta un’ambulanza del servizio 118, con i sanitari che hanno avviato subito le manovre di rianimazione nel tentativo disperato di salvare la vita del 17enne. Una corsa contro il tempo, purtroppo vana. Le condizioni del ragazzo sono apparse da subito gravissime e il suo cuore ha cessato di battere durante il trasporto d’urgenza verso l’ospedale. Ogni sforzo per strapparlo alla morte si è rivelato inutile.

Sul luogo della tragedia sono intervenuti gli agenti della sezione Infortunistica della Polizia Municipale, coordinati dal comandante Giovanni Giardina e dal responsabile Giovanni Arizzi. I rilievi sono andati avanti per ore al fine di raccogliere ogni elemento utile a definire con esattezza la dinamica e attribuire le responsabilità.

Come da prassi, la persona alla guida della Smart è stata accompagnata presso una struttura sanitaria per essere sottoposta agli esami di rito, volti a verificare l’eventuale assunzione di alcol o sostanze stupefacenti; si attendono ora i risultati. Fondamentale per l’inchiesta sarà l’acquisizione e l’analisi delle immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza. L’incrocio è infatti monitorato sia da dispositivi comunali sia da numerosi sistemi installati da attività commerciali della zona, i cui filmati potrebbero fornire dettagli cruciali per fare piena luce sull’accaduto.

Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale News Sicilia