Sanremo si accende con Frassica, Malgioglio e il piccolo Gervasi: la Sicilia che trionfa
Sanremo si risveglia con la comicità di Frassica e Malgioglio. La Sicilia al centro anche con il piccolo Mozart Alessandro Gervasi

Il Festival di Sanremo, dopo una prima serata un po’ rigida, si è risvegliato grazie alla presenza scenica di due artisti siciliani: Nino Frassica e Cristiano Malgioglio. La loro comicità ha portato una ventata di freschezza all’Ariston, offrendo un necessario contrappunto alla conduzione ancora un po’ ingessata di Carlo Conti.
Successo di ascolti per la prima serata
La prima serata del Festival di Sanremo, la prima dell’era post-Amadeus, ha registrato ottimi ascolti: 12 milioni e 600 mila spettatori di media con uno share del 65,3%. Un risultato che supera quello dell’ultima edizione guidata da Amadeus, considerando anche la nuova metodologia di rilevazione dei dati (total audience) che include anche le visualizzazioni da dispositivi diversi dalla TV. Un successo che ha portato i vertici Rai a parlare di una “nuova pagina di televisione che entra nella storia”.
Il “caso” del messaggio del Papa
La partecipazione del Papa alla prima serata del Festival, con un videomessaggio, è stata una sorpresa per molti. Carlo Conti ha spiegato che l’idea è nata a maggio e che ha scritto una lettera al Santo Padre a gennaio, ricevendo il video il 1° febbraio. Conti ha smentito le indiscrezioni secondo cui il video sarebbe stato registrato a maggio e trasmesso a insaputa del pontefice, definendole “fantascienza”. A chiudere definitivamente la questione ci ha pensato Nino Frassica con una delle sue battute: “In realtà quello non era il vero Papa, ma Massimo Lopez”.
Bianca Balti, una presenza luminosa
Bianca Balti, co-conduttrice della seconda serata, ha illuminato il palco dell’Ariston con la sua presenza. La modella, reduce da un periodo difficile a causa della chemioterapia, ha affrontato l’esperienza sanremese con grande forza e positività, dichiarando di voler “celebrare la vita”. Sul palco ha dato vita a una “sfida di glamour” con Cristiano Malgioglio, che si è presentato con uno strascico rosso lungo 50 metri.
Il piccolo prodigio Alessandro Gervasi
Un altro momento toccante della serata è stata l’esibizione di Alessandro Gervasi, un bambino di 6 anni con un talento straordinario per il pianoforte. Il piccolo Alessandro, che suona a orecchio, ha incantato il pubblico con la sua interpretazione di “Champagne”. Il bambino vestirà i panni di un giovane Peppino Di Capri in una fiction Rai.