Una mattina di sangue segna la cronaca della Statale 624, la scorrimento veloce Palermo-Sciacca. Un violentissimo scontro frontale, avvenuto nel tratto che attraversa il territorio di Monreale, poco dopo lo svincolo per Altofonte, ha spezzato due vite e lasciato altre due persone in condizioni critiche.
A perdere la vita sono state due donne, madre di 78 anni e figlia, un’infermiera, di 52 anni, entrambe residenti a Monreale. Per loro, nonostante il tempestivo intervento dei sanitari del 118, non c’è stato nulla da fare: l’impatto è stato fatale. Nell’incidente sono rimasti coinvolti anche due ragazzi di 19 anni, trasportati d’urgenza in codice rosso presso i pronto soccorso del Civico e Policlinico di Palermo. Le loro condizioni sono giudicate serie e sono attualmente sotto stretta osservazione medica.
La macchina dei soccorsi si è mossa rapidamente: sul posto sono giunti i Carabinieri della Compagnia di Monreale e la Polizia Municipale di Altofonte. Le forze dell’ordine hanno immediatamente isolato l’area per consentire i rilievi necessari a ricostruire l’esatta dinamica del sinistro, ancora tutta da chiarire, e sono in attesa dell’arrivo del medico legale e del magistrato di turno.
Pesanti le ripercussioni sulla viabilità: la statale è stata chiusa al traffico per permettere le operazioni di messa in sicurezza. Le auto vengono deviate sugli svincoli di Giacalone e Altofonte, convogliando il flusso veicolare sulla strada provinciale 69 bis. Una tragedia che scuote profondamente la comunità monrealese e ripropone con urgenza il tema della sicurezza su un’arteria purtroppo nota per la sua elevata incidentalità.



