Domani, sabato 15 novembre, in occasione dell’Influ Day regionale, l’Asp di Palermo sarà in prima linea con una intera giornata dedicata alla prevenzione e alla salute pubblica. Dalle 9.30 alle 14.00, in Piazza Castelnuovo, all’interno dell’Expo della Maratona di Palermo, saranno attivi gli ambulatori mobili vaccinali per la somministrazione gratuita del vaccino antinfluenzale. L’accesso è libero e senza prenotazione.
Parallelamente, l’Azienda ha previsto l’apertura straordinaria – sempre ad accesso diretto e senza prenotazione – dei seguenti centri vaccinali di città e provincia dalle 9.00 alle 14.00: Centro di Vaccinazione Casa del Sole di Via Luigi Sarullo a Palermo; Centro di Vaccinazione Libertà di Via Massimo D’Azeglio 6/A; Centro di Vaccinazione Carmelo Onorato di Via Carmelo Onorato 6; Centro di Vaccinazione di Corleone e Centro di Vaccinazione di Termini Imerese
“La campagna antinfluenzale è una priorità di salute pubblica e l’Influ Day rappresenta un’occasione per avvicinare ancora di più i cittadini ai nostri servizi – sottolinea il Direttore sanitario dell’Asp di Palermo, Antonino Levita – abbiamo già distribuito oltre 150 mila dosi di vaccino a tutte le nostre sedi, ai medici di medicina generale e ai pediatri di libera scelta: un impegno organizzativo che dimostra la volontà dell’Azienda di garantire una copertura vaccinale capillare e tempestiva. Invitiamo tutti a vaccinarsi: è un gesto semplice che protegge se stessi e chi ci sta vicino”.
L’obiettivo dell’Influ-day è di favorire la massima partecipazione della popolazione, soprattutto delle categorie più fragili, in un momento in cui l’influenza stagionale può causare complicanze significative.
“Portare i nostri ambulatori mobili in un luogo simbolo come l’Expo della Maratona di Palermo – ha detto il Direttore del Dipartimento di Prevenzione, Domenico Mirabile – significa incontrare le persone nei loro spazi di vita quotidiana. La prevenzione funziona quando è accessibile, vicina e senza ostacoli. L’influenza non va sottovalutata e il vaccino rimane lo strumento più efficace per ridurre casi gravi, ricoveri e complicanze”.
L’Asp ricorda che la campagna vaccinale aperta a tutte le fasce di età proseguirà nelle prossime settimane con iniziative diffuse in tutto il territorio provinciale, grazie alla rete dei centri aziendali, dei medici di famiglia, dei pediatri, delle farmacie aderenti e degli ambulatori mobili.



