Allo ZEN fermati 2 minorenni con pistole giocattolo, altri 5 arresti per droga e armi

Alta tensione allo Zen di Palermo dopo l'omicidio Taormina. Blitz dei carabinieri: 5 arresti per droga e armi, rivolta in strada
lettura in 3 minuti

La tensione resta altissima allo Zen di Palermo, un quartiere che vive ore di profonda fibrillazione dopo l’omicidio di Paolo Taormina. Un clima pesante in cui anche due minorenni, di 15 e 16 anni, sono stati protagonisti di un episodio emblematico: sfrecciavano in sella a uno scooter elettrico in via Costante Girardengo, a pochi metri dall’abitazione di Gaetano Maranzano, il 28enne che ha confessato l’omicidio, brandendo due pistole giocattolo. I carabinieri li hanno immediatamente fermati: le armi, sebbene finte e con il tappo rosso, erano repliche quasi perfette. Dopo l’identificazione, i due sono stati riaffidati ai genitori.

Ma è sul fronte dei controlli a tappeto che si è concentrata l’azione dei carabinieri della stazione San Filippo Neri, decisi a setacciare il quartiere. Durante un’operazione ad alto impatto, supportata dal nucleo cinofili, è scattato un blitz che ha portato a cinque arresti.

In manette è finita un’insospettabile coppia di coniugi, 69 anni lui e 67 lei, con le pesanti accuse di detenzione di droga ai fini di spaccio e possesso illegale di arma da fuoco. A tradirli è stato il fiuto eccezionale dei cani antidroga e antiesplosivo Ron e Vera. Nascosti in una borsa nella camera da letto, i militari hanno trovato quasi 80 grammi di cocaina, già suddivisa in dosi e pronta per essere venduta. Ma la scoperta più inquietante è avvenuta in cucina: all’interno di un mobile, è spuntata una pistola a tamburo con matricola cancellata e completa di sei cartucce, insieme a quasi 1.000 euro in contanti, ritenuti provento dello spaccio.

L’operazione, però, ha acceso la miccia della protesta. Mentre i militari effettuavano le perquisizioni, un centinaio di residenti si è riversato nei cortili, tentando di ostacolare l’intervento con un muro di ostilità fatto di insulti, minacce e aggressioni fisiche. La situazione è degenerata e tre uomini di 45, 34 e 33 anni si sono scagliati contro le forze dell’ordine, ferendo alcuni carabinieri. Per loro sono scattati gli arresti con le accuse di resistenza, violenza, minaccia, lesioni personali e oltraggio a pubblico ufficiale.

Il gip di Palermo ha convalidato tutti gli arresti. Per i tre uomini che hanno aggredito i militari sono stati disposti gli arresti domiciliari. Per la coppia di anziani, invece, il giudice ha stabilito i domiciliari con braccialetto elettronico per la donna e ha rimesso in libertà il marito, senza applicare alcuna misura cautelare.

Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale News Sicilia
Nessun commento