Attimi di terrore puro ma fortunatamente nessuna conseguenza drammatica. Si può riassumere così l’incredibile incidente avvenuto ieri, 11 settembre, alle prime luci dell’alba. Erano circa le 5:30 del mattino quando un autobus di linea della compagnia Interbus-Etna Trasporti, partito da Capo d’Orlando e diretto a Catania, è uscito di strada precipitando in una scarpata.
Il sinistro si è verificato lungo la Statale 116 Capo D’Orlando-Randazzo, precisamente al chilometro 28, nel territorio del comune nebroideo di Ucria, in un tratto che precede l’abitato di Floresta. A bordo del mezzo, oltre al conducente, viaggiavano tre passeggeri (alcune fonti parlano di quattro). Nonostante il volo di diversi metri e la posizione del mezzo, incredibilmente tutte le persone a bordo sono riuscite a uscire dal veicolo autonomamente e senza riportare ferite.
Immediato l’allarme e l’intervento sul posto dei soccorsi. In pochi minuti sono giunte le ambulanze del 118, i Vigili del Fuoco del distaccamento di Patti, i Carabinieri della stazione di Ucria e del Nucleo Radiomobile. Presente anche il personale dell’ANAS per la gestione della viabilità e per pianificare le complesse operazioni di recupero del pesante veicolo.
I militari dell’Arma hanno effettuato i rilievi per determinare l’esatta dinamica dell’incidente. Al momento nessuna ipotesi è esclusa: si indaga per capire se la causa possa essere stata un guasto meccanico, un improvviso malore dell’autista o un colpo di sonno, data l’ora antelucana in cui è avvenuto il fatto. Solo tanta paura, dunque, per una vicenda che poteva avere un bilancio ben più tragico.



