MONREALE – Tolleranza zero contro chi semina il panico sulle strade. A Monreale, la task force di Carabinieri e Polizia Municipale dichiara guerra all’inciviltà stradale, mettendo nel mirino soprattutto i motorini “selvaggi” che da tempo mettevano a rischio l’incolumità dei passanti. L’operazione congiunta, nata per ristabilire la sicurezza e il rispetto delle regole, ha già portato ai primi risultati concreti.
Il bilancio iniziale parla chiaro: sono state elevate oltre 20 sanzioni e sono scattati i primi sequestri amministrativi dei veicoli. I controlli si sono concentrati nelle aree più critiche della cittadina normanna, dove le segnalazioni di manovre azzardate, come la circolazione contromano e la guida spericolata sui marciapiedi, erano diventate una preoccupante abitudine.
L’azione sinergica tra le forze dell’ordine è stata fortemente voluta per dare una risposta decisa al problema. “Questa collaborazione è fondamentale per garantire la sicurezza di tutti i cittadini”, ha dichiarato l’assessore alla Polizia Municipale, Giuseppe Di Verde, che si è congratulato con gli agenti e i militari per l’efficacia dell’intervento. “Il rispetto del codice della strada non è un’opzione, ma un dovere. Continueremo su questa linea per ripristinare l’ordine e la legalità”. I controlli, assicurano dal comando, proseguiranno senza sosta anche nei prossimi giorni.