Tragico frontale in curva sulla SS187, 4 feriti. Uno è grave, interviene l’elisoccorso

Violento scontro frontale sulla statale 187 tra Castellammare e Scopello. Quattro persone ferite, una trasportata in elisoccorso
lettura in 3 minuti

Pomeriggio di paura lungo la Strada Statale 187, nel tratto ad alta densità turistica che collega Castellammare del Golfo alla località di Scopello. Un violento scontro frontale tra due automobili, avvenuto intorno alle 16:30 di ieri, ha provocato il ferimento di quattro persone, di cui una in condizioni critiche. L’incidente ha richiesto un imponente dispiegamento di forze di soccorso e ha mandato in tilt la circolazione per diverse ore.

L’impatto, di estrema violenza, si è verificato lungo una delle curve panoramiche che costeggiano il mare, a ridosso del belvedere, punto di sosta frequentatissimo dai turisti per ammirare il paesaggio. Le due vetture, per cause ancora in fase di accertamento, si sono scontrate frontalmente. L’urto ha devastato la parte anteriore di entrambi i veicoli, trasformando un tranquillo pomeriggio estivo in uno scenario di emergenza.

L’allarme è scattato immediatamente. Sul posto sono confluite diverse ambulanze del 118, i Vigili del Fuoco e le pattuglie delle Forze dell’Ordine. I sanitari hanno prestato le prime cure ai quattro occupanti delle vetture. Le condizioni di uno degli automobilisti, un uomo, sono apparse subito critiche, tanto da rendere necessario l’intervento dell’elisoccorso. Il velivolo è atterrato in uno spiazzo poco distante dal luogo del sinistro per permettere il trasferimento d’urgenza del ferito grave verso una struttura ospedaliera attrezzata. Gli altri tre coinvolti, dopo essere stati stabilizzati, sono stati trasportati in ambulanza nei nosocomi della zona con codici di diversa gravità.

L’incidente ha avuto pesanti ripercussioni sul traffico. La Statale 187 è andata letteralmente in tilt, con lunghe code che si sono formate in entrambe le direzioni di marcia. Centinaia di automobilisti, tra cui molti turisti diretti a Scopello o alla Riserva dello Zingaro, sono rimasti bloccati per ore sotto il sole. Molti sono stati costretti a effettuare manovre di inversione per cercare percorsi alternativi, congestionando ulteriormente la viabilità secondaria. La strada è rimasta parzialmente chiusa fino al completamento dei rilievi e alla rimozione dei mezzi incidentati.

Spetterà alla Polizia Municipale, intervenuta sul posto per eseguire i rilievi di legge, ricostruire l’esatta dinamica e accertare le responsabilità. Al vaglio degli inquirenti vi sono diverse ipotesi. Non si esclude la pista del sorpasso azzardato in un punto a visibilità limitata, né quella di una fatale distrazione alla guida. Elementi utili potranno emergere dalle testimonianze e dall’analisi della posizione dei veicoli dopo l’impatto. Al momento del sinistro, le condizioni meteorologiche erano ottimali e l’asfalto si presentava asciutto, fattori che sembrano escludere cause legate al meteo o alle condizioni del manto stradale.

Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale News Sicilia
Nessun commento