Diretta SiciliaDiretta SiciliaDiretta Sicilia
Font ResizerAa
  • Cronaca
  • Economia
  • Intrattenimento
  • Salute
  • Società
Font ResizerAa
Diretta SiciliaDiretta Sicilia
  • Cronaca
  • Economia
  • Intrattenimento
  • Salute
  • Società
Follow US
Home » Pantelleria, caos voli: la “nuvoletta” blocca l’aeroporto
CronacaIn primo piano

Pantelleria, caos voli: la “nuvoletta” blocca l’aeroporto

Ultimo aggiornamento: 30/06/2025 - 10:48
di Redazione Web
Pubblicato 30 Giugno 2025
Condividi
lettura in 3 minuti

Un’isola sospesa, con i cieli sbarrati e centinaia di viaggiatori bloccati a terra. Pantelleria vive ore di profonda incertezza a causa di un fenomeno meteorologico tanto suggestivo quanto implacabile, che i residenti chiamano con un pizzico di ironia la “nuvoletta di Fantozzi”. Dietro il nome goliardico si cela però un’emergenza concreta che ha mandato in tilt l’operatività dello scalo aereo, cancellando una decina di voli e lasciando circa 900 passeggeri, in stragrande maggioranza turisti, ad affrontare un’attesa snervante.

La crisi attuale, tuttavia, funge da detonatore per un problema ben più radicato e strutturale: l’inadeguatezza cronica dei collegamenti con la terraferma, una criticità che la nebbia ha solo reso più evidente.

Tra sabato e domenica, l’aeroporto di Pantelleria è diventato il palcoscenico di un caos inaspettato. La causa è un denso banco di nebbia generato da un’elevata umidità, un evento non raro tra maggio e giugno. “Normalmente appare all’alba per poi diradarsi con il sole”, spiega il sindaco dell’isola, Fabrizio D’Ancona, descrivendo una routine meteorologica che questa volta ha infranto le regole. “In questa occasione, la nebbia sembra essersi letteralmente aggrappata alla pista, rifiutandosi di dissolversi”.

Il risultato è stato un blocco totale delle operazioni di volo. Le compagnie aeree non hanno avuto altra scelta che annunciare la cancellazione dei collegamenti, trasformando il sogno di una vacanza nella “Perla Nera del Mediterraneo” in un’odissea per centinaia di persone.

La macchina organizzativa si è mossa per contenere i disagi. Circa 400 dei passeggeri rimasti a terra sono stati imbarcati su una nave diretta a Trapani, una soluzione tampone per alleggerire la pressione sull’isola. Per gli altri, l’attesa è legata a un filo di speranza. “Se la foschia sparirà nelle prossime ore, si proverà a far partire le persone con voli supplementari”, ha aggiunto il sindaco D’Ancona, “altrimenti l’unica alternativa sarà attendere la prossima nave”.

La situazione mette a dura prova non solo la pazienza dei viaggiatori, ma anche la capacità ricettiva dell’isola, costretta a gestire un surplus di presenze in un periodo già di alta stagione.

News suggerite per te:

  1. Dalla Sicilia più voli per Pantelleria e Lampedusa, paradisi terrestri più vicini
  2. Ita Airways rafforza la presenza a Pantelleria: più voli da Roma e Milano
  3. Il paradiso di Pantelleria, l’isola delle star di Hollywood e italiane
  4. Pantelleria è un «idillio naturale» e per il Time è tra i 50 posti più belli del mondo
Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale News Sicilia
ARGOMENTI:aeroporto pantellerianebbia Pantelleriapantelleriavoli cancellati
Nessun commento Nessun commento

RispondiAnnulla risposta

Testata giornalistica online - Direttore responsabile Gaetano Ferraro - info@direttasicilia.it - Change privacy settings
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?