Trema la Sicilia settentrionale, scossa di terremoto magnitudo 3.0
Un terremoto di magnitudo 3.0 ha colpito il Tirreno Meridionale, vicino alle Eolie, alle 20:10.

Un terremoto di magnitudo 3.0 è stato registrato alle 20:10 di questa sera nel Tirreno Meridionale, in prossimità delle Isole Eolie. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha localizzato l’evento sismico a una profondità di 294 chilometri.
Nessun danno o disagio segnalato
Data la considerevole profondità dell’ipocentro, la scossa non è stata percepita dalla popolazione locale. Non sono pervenute segnalazioni di danni a persone o cose.
L’arcipelago delle Eolie: un’area sismicamente attiva
Le Isole Eolie sono caratterizzate da una complessa struttura geologica, trovandosi in una zona di subduzione tra la placca euroasiatica e quella africana. Questa particolare posizione geografica rende l’arcipelago soggetto a frequenti eventi sismici.
Monitoraggio costante da parte dell’INGV
L’INGV continua a monitorare l’attività sismica nella regione.