È morto il dottor Giovanni Pavone, angelo dei bambini di Palermo

La sanità siciliana piange la scomparsa del dottor Giovanni Pavone, stimato nefrologo pediatrico dell’Ospedale dei Bambini, venuto a mancare all’età di 59 anni dopo una lunga malattia. Per quasi trent’anni, il dottor Pavone ha dedicato la sua vita alla cura dei piccoli pazienti presso l’azienda ospedaliera Arnas Civico, di cui fa parte l’Ospedale Di Cristina. La sua professionalità, unita a una profonda umanità e a una rara sensibilità, lo hanno reso un punto di riferimento per le famiglie e un esempio per i colleghi.

Un medico che ha lasciato il segno

Il dottor Pavone era conosciuto e apprezzato per la sua umiltà, la sua disponibilità e la sua discrezione. Sempre pronto all’ascolto e al confronto, si dedicava ai suoi piccoli pazienti con un’attenzione e una cura che andavano ben oltre il semplice dovere professionale. Il suo sorriso rassicurante e la sua capacità di infondere speranza hanno accompagnato generazioni di bambini e famiglie che hanno affrontato momenti difficili.

Il ricordo commosso sui social network

La notizia della sua scomparsa ha suscitato profondo cordoglio in tutta la città e in particolare sui social network, dove si moltiplicano i messaggi di affetto e di gratitudine da parte di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo. “Grazie per tutto quello che ha fatto per noi, grazie per la sua umanità”, scrivono alcuni genitori, ricordando l’impatto positivo che il dottor Pavone ha avuto sulle loro vite.

Tania, mamma di un piccolo paziente, scrive: “Ora sei sbarcato in quel luogo ‘per niente mortale’ ma di tale bellezza da dare consistenza all’immortalità. Il mio dolore è grande ma ti penso nel regno dei giusti tra le braccia del Capitano che è stato sempre al comando della tua nave terrena. Grazie per tutto quello che hai fatto per i bambini, per me, per tutti”.

Salvo, un altro genitore, ricorda con affetto l’allegria e l’ironia del dottor Pavone: “Eri sempre allegro, nonostante le difficoltà, avevi sempre uno humor che ti contraddistingueva. Quanti piccoli pazienti hai curato, guarito e riabilitato. Non riesco a trovare altre parole”.

Il tributo dei colleghi

Anche i colleghi del dottor Pavone esprimono il loro dolore e la loro stima. Giorgio Trizzino scrive: “Prematura scomparsa di Giovanni Pavone, Nefrologo pediatrico dell’Ospedale dei Bambini di Palermo. Giovanni era un professionista appassionato e un’anima generosa, sempre disponibile al confronto ed allo scambio di idee. Abbiamo condiviso riflessioni, sogni e progetti e la sua dedizione al benessere dei più piccoli rimarrà un esempio per tutti noi. La sua energia, il suo sorriso e la sua umanità continueranno a vivere nei ricordi di chi ha avuto il privilegio di conoscerlo. Mi stringo con affetto alla sua famiglia e a tutti i colleghi che oggi ne sentono la perdita. Giovanni, ci mancherai”.

Vale, un’altra collega, condivide il suo ricordo: “Sfogliando su questo social, vengo a sapere che tu caro Dottore Giovanni Pavone sei volato via😞 il primo Dottore che ho messo nelle sue mani, mio figlio Mattia… Mi sono fidata di lei dal primo momento che mio figlio è entrato in quel reparto.. sono passati 6 anni e 10 mesi da quando ci siamo conosciuti… Caro dottore adesso è un angelo, l’angelo più protettivo e allegro in paradiso… Vegli sempre sui suoi bambini che tanto seguiva e amava ❤️ arrivederci Dottore voli più in alto che può😞💙 Grazie di tutto 💔”.

Infine, Giusi, esprime la sua stima e il suo affetto: “Caro Dottore Giovanni Pavone, sarà per sempre uno dei medici che ho stimato di più. Un uomo per bene, un dottore umile, sempre disponibile, discreto, attento. Ho pregato ogni giorno… Ma sono certa che a tutti i suoi cari resterà la gioia di sapere che esistono ancora persone così”.

Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale News Sicilia
Potrebbe piacerti anche