Minicicciolo scatena l’inferno, 2 bambini salvati dalle fiamme a San Cipirello: il ‘grazie” del sindaco ai Carabinieri

di
Gaetano Ferraro
Giornalista pubblicista, direttore responsabile di DirettaSicilia.it e Monrealelive.it. Collaboratore di varie testate, tra cui BlogSicilia.it, SiciliaFan.it e donnaclick.it
lettura in 3 minuti

Momenti di terrore a San Cipirello, dove un incendio causato da un petardo ha messo a repentaglio la vita di due bambini di 5 e 7 anni. L’episodio si è verificato intorno a mezzogiorno del 2 gennaio in un edificio in ristrutturazione di proprietà della famiglia, situato in Via Rizzo. Secondo la ricostruzione dei Carabinieri della Compagnia di Monreale, i due fratellini stavano giocando con dei piccoli petardi, detti miniciccioli, vicino ad alcuni vecchi materassi accatastati al piano terra dell’edificio disabitato. Le scintille dei petardi avrebbero innescato l’incendio dei materassi, producendo un denso fumo acre che ha rapidamente invaso i locali.

L’intervento eroico dei Carabinieri

All’arrivo dei Carabinieri delle Stazioni di San Cipirello e San Giuseppe Jato, i due bambini si erano rifugiati al secondo piano dell’edificio, chiedendo aiuto dalla finestra. I genitori, con l’aiuto di alcuni vicini, stavano cercando di spegnere le fiamme al piano terra. Con grande coraggio e senso del dovere, due Carabinieri si sono introdotti nell’edificio avvolto dal fumo, proteggendosi naso e bocca con delle pezze bagnate. Attraversando la densa coltre di fumo, hanno raggiunto i due bambini al secondo piano e li hanno portati in salvo in braccio.

Il Sindaco ringrazia i soccorritori

Il Sindaco di San Cipirello, Vito Cannella, ha espresso la sua profonda gratitudine ai Carabinieri per il loro intervento tempestivo e risolutivo. “È doveroso ringraziare la Compagnia Carabinieri di Monreale, la Stazione Carabinieri di San Cipirello e San Giuseppe Jato per il loro intervento immediato e professionale”, ha dichiarato il Sindaco. “Hanno agito con coraggio e senso del dovere, salvando i due bambini e domando le fiamme, proteggendo l’abitazione e portando alto l’onore del loro ruolo. A loro va il nostro più sentito GRAZIE”.

Un invito alla riflessione sull’uso dei petardi

L’incidente, fortunatamente conclusosi senza gravi conseguenze fisiche per i bambini, ha scosso San Cipirello. Il Sindaco Cannella ha invitato la cittadinanza, i genitori e i giovani a una seria riflessione sull’uso dei petardi e dei giochi pirotecnici. “Questo episodio, che per fortuna si è risolto nel migliore dei modi, poteva avere conseguenze ben più gravi”, ha sottolineato il Sindaco. “Invito tutti a riflettere attentamente sui rischi connessi all’uso dei petardi, soprattutto da parte dei minori”. I due bambini, dopo essere stati visitati dai sanitari del 118, sono stati riaffidati ai genitori, visibilmente scossi ma sollevati per il lieto fine. L’incendio è stato poi completamente domato dai Vigili del Fuoco.

Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale
Giornalista pubblicista, direttore responsabile di DirettaSicilia.it e Monrealelive.it. Collaboratore di varie testate, tra cui BlogSicilia.it, SiciliaFan.it e donnaclick.it
Commenta