Invasione di fast food a Palermo, KFC inaugura a Piazza San Domenico

KFC apre a Palermo in Piazza San Domenico, sostituendo la tavola calda del Bar Lucchese. Opportunità o commercializzazione eccessiva del centro storico?
lettura in 3 minuti

Venerdì 3 gennaio 2025, Kentucky Fried Chicken (KFC) inaugurerà il suo quarto ristorante a Palermo nella storica Piazza San Domenico. Il fast food prenderà il posto della storica tavola calda “A tavola è cunzata” del Bar Lucchese che era un punto di riferimento soprattutto per i turisti. Il Bar Lucchese, fondato nel 1937, continuerà la sua attività di bar-gelateria nello spazio adiacente, all’angolo con via Maccheronai.

Da Tripoli a “A tavola è cunzata”, e ora KFC

Il locale che ospiterà KFC ha una lunga storia. In passato, era sede della storica insegna Tripoli, ditta di tessuti e tappezzeria, un punto di riferimento nel settore tessile palermitano. Circa nove anni fa, la famiglia Lucchese, proprietaria del bar adiacente, ha preso in affitto il locale, aprendo la trattoria “A tavola è cunzata”. Ora, il testimone passa a KFC, che porta in Piazza San Domenico il suo famoso pollo fritto.

Un investimento strategico nel cuore di Palermo

L’apertura in Piazza San Domenico rappresenta un investimento strategico per KFC, che da tempo mirava alla zona di via Roma. Secondo indiscrezioni, la catena avrebbe offerto una cospicua buonuscita alla famiglia Lucchese per acquisire l’immobile al civico 9. L’accordo, che si dice a tre zeri, prevede un contratto di affitto 9+9, e garantirebbe a KFC la presenza in Piazza San Domenico per quasi vent’anni. Il ristorante di piazza san Domenico si aggiunge ai tre già presenti in città: in via Notarbartolo e nei centri commerciali Conca d’Oro e Forum.

Un locale moderno e tecnologico

Il nuovo KFC si svilupperà su due piani per un totale di circa 500 metri quadrati. Offrirà circa settanta posti a sedere. Inizialmente, solo il piano terra sarà adibito alla vendita, mentre il seminterrato ospiterà magazzini, celle frigorifere e parte delle cucine. L’azienda è in attesa dell’approvazione per l’utilizzo di un dehors. I clienti potranno ordinare in diversi modi: al tradizionale ordine in cassa si aggiungono i totem self-service e l’app KFC Italia, che offre anche il servizio “clicca e ritira”. L’apertura del nuovo ristorante creerà circa 30 nuovi posti di lavoro.

Tra entusiasmo e perplessità

L’arrivo di KFC in Piazza San Domenico sta generando polemiche e dibattiti. Da un lato, c’è chi critica la scelta di collocare un’insegna commerciale così impattante in una piazza storica e chi teme una deturpazione dell’immagine del luogo. Dall’altro, c’è chi vede l’apertura del fast food come un’opportunità di sviluppo e rilancio per via Roma, che negli ultimi anni sta puntando a una rinascita, anche grazie all’ampliamento delle licenze commerciali. C’è da dire che l’investimento di KFC si inserisce in un contesto di rinnovamento commerciale della zona, con l’apertura recente di Deichmann in Palazzo Monteleone e l’imminente arrivo di Burger King nello stesso edificio.

 

Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale News Sicilia
Nessun commento