Il concerto di Natale de Il Volo registrato a 40 gradi ha fatto il botto di spettatori su Canale 5

Il concerto de "Il Volo" ad Agrigento trionfa negli ascolti nonostante le polemiche social. Un successo che promuove la città Capitale della Cultura 2025
di
Gaetano Ferraro
Giornalista pubblicista, direttore responsabile di DirettaSicilia.it e Monrealelive.it. Collaboratore di varie testate, tra cui BlogSicilia.it, SiciliaFan.it e donnaclick.it
lettura in 5 minuti

Il concerto natalizio de “Il Volo”, registrato lo scorso agosto nella suggestiva cornice della Valle dei Templi di Agrigento, ha sbaragliato la concorrenza televisiva nella notte della Vigilia di Natale. Trasmesso in prima serata su Canale 5, l’evento ha totalizzato 3.070.000 spettatori con uno share del 22,7%, doppiando gli ascolti della proposta Rai e superando persino il classico “Una poltrona per due”. Questo successo clamoroso arriva nonostante le ironie e le critiche esplose sui social media, in particolare su TikTok, dove la registrazione estiva con tanto di alberi di Natale fuori stagione era diventata oggetto di scherno.

Il volo ad Agrigento

Dalle Ironie di TikTok al Successo Televisivo

La richiesta agli spettatori presenti alla registrazione di vestirsi in abiti invernali, per mascherare l’atmosfera estiva, era stata accolta con ilarità e sarcasmo sui social. TikTok, in particolare, si era popolato di video ironici sulla discrepanza tra l’ambientazione natalizia e il caldo agostano. Tuttavia, i dati Auditel hanno ribaltato la situazione, premiando la scelta di trasmettere il concerto e trasformando le risate in amaro stupore per chi aveva ironizzato. Il successo di pubblico ha dimostrato che l’emozione suscitata dalla musica e dalla bellezza del luogo ha superato di gran lunga le polemiche social.

Agrigento Spettacolare: Una Vetrina per la Capitale della Cultura

Le immagini mozzafiato della Valle dei Templi, patrimonio UNESCO, hanno offerto al grande pubblico uno spettacolo indimenticabile, contribuendo a promuovere Agrigento come Capitale Italiana della Cultura 2025. Il sindaco Franco Miccichè ha espresso grande soddisfazione per i risultati ottenuti, sottolineando come l’evento abbia rappresentato un’occasione unica per valorizzare le bellezze monumentali della città. “Questo risultato straordinario – ha dichiarato – ripaga pienamente delle sterili e pretestuose polemiche che hanno accompagnato l’organizzazione”. La replica del concerto, trasmessa il giorno di Natale, ha ulteriormente consolidato il successo, raggiungendo un altro milione e 350 mila telespettatori con uno share del 16,9%.

Un Investimento per il Futuro di Agrigento

Il sindaco Miccichè ha ringraziato il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, per il costante impegno verso il territorio agrigentino, evidenziando gli stanziamenti destinati ad Agrigento Capitale della Cultura 2025, incrementati di tre milioni di euro grazie alla nuova legge di stabilità. Ha inoltre menzionato lo sblocco dei lavori per la nuova rete idrica, reso possibile da uno stanziamento di dieci milioni di euro. Questi investimenti, secondo il sindaco, dimostrano l’attenzione della Regione verso la crescita economica, culturale e sociale di Agrigento. L’inaugurazione ufficiale di Agrigento Capitale della Cultura 2025, prevista per il 18 gennaio alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, sarà un ulteriore momento di celebrazione per la città e il suo patrimonio unico.

La Musica Unisce, i Social Dividono?

Il caso del concerto de “Il Volo” ad Agrigento solleva una riflessione sul rapporto tra la percezione degli eventi sui social media e la realtà dei fatti. Mentre TikTok e altre piattaforme amplificavano le ironie sulla registrazione estiva, il pubblico televisivo ha premiato la bellezza dello spettacolo e l’emozione trasmessa dalla musica.

“Il risultato straordinario di 4,5 milioni di telespettatori che la sera del 24 dicembre e il giorno Natale hanno seguito in tv il concerto de “Il Volo” ci ripaga delle sterili polemiche estive che hanno accompagnato l’organizzazione dell’evento. Questo successo conferma che avevamo visto giusto nel credere nel valore artistico e simbolico dell’iniziativa per promuovere l’immagine di Agrigento quale Capitale italiana della Cultura del 2025, ma anche per attrarre nuovi flussi turistici verso la nostra Isola. L’incantevole cornice della Valle dei Templi, la magia delle voci del trio, ma anche la bellezza delle immagini, il gioco di luci e un eccellente montaggio televisivo hanno rappresentato non solo un omaggio alla tradizione natalizia, ma anche una vetrina unica per la Sicilia. Continueremo a lavorare con sempre maggiore impegno per valorizzare il nostro patrimonio culturale e a promuovere l’immagine dell’Isola nel mondo”.
Lo afferma il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani.

Foto pagina Facebook Il Volo

Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale
Giornalista pubblicista, direttore responsabile di DirettaSicilia.it e Monrealelive.it. Collaboratore di varie testate, tra cui BlogSicilia.it, SiciliaFan.it e donnaclick.it
Commenta