Blitz dell’Ispettorato del lavoro in un cantiere edile ad Agrigento, gravi violazioni sulla sicurezza

lettura in 2 minuti

Nella giornata di giovedì 29 agosto, gli ispettori ordinari e tecnici hanno svolto un’attività ispettiva nel settore edilizio in provincia di Agrigento, nel corso della quale sono state accertate gravi violazioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Sospensione attività e sanzioni per una ditta

In particolare, all’interno di un cantiere edile privato, sono state trovate intente ad operare diverse ditte e sono stati controllati 23 lavoratori. Nei confronti di una delle ditte è stato disposto un provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale per gravi violazioni in materia di salute e sicurezza, per mancanza del Piano Operativo di sicurezza, ed è stata altresì impartita la relativa prescrizione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Al titolare sono state elevate sanzioni amministrative pari a 2.500,00 euro ed ammende pari a 9.112,57 euro.

Mancata verifica idoneità per società appaltatrice

Nel corso dei controlli, gli ispettori hanno contestato alla società appaltatrice/committente dei lavori la violazione relativa alla mancata verifica dell’idoneità tecnico-professionale della ditta subappaltatrice e sono state elevate ammende pari a 2.847,69 euro.

Altre violazioni riscontrate

Nei confronti di un’altra delle società sottoposte a ispezione sono state contestate violazioni amministrative per mancata consegna ai lavoratori del tesserino di cantiere, ed è stata elevata una sanzione amministrativa pari a 1.294,00 euro.

Sono state infine effettuate richieste documentali per tutte le società presenti in cantiere, per le verifiche in materia di lavoro e assolvimento degli obblighi retributivi e contributivi.

Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale News Sicilia
Nessun commento