Non poteva mancare il patron di Amazon in Sicilia. E’ stato avvistato per la prima volta alle isole Eolie il mega yacht di mega yacht a vela Koru, che prende il nome dalla parola Maori “nuovi inizi”, lungo 127 metri, largo 16, con tre alberi, di proprietà di Jeff Bezos. L’imbarcazione, indicato come il secondo yacht più grande al mondo, ha un valore stimato di cinquecento milioni di dollari: un vero e proprio gioiello del mare che richiede un equipaggio di quaranta marinai e un costo operativo annuo di 25 milioni di dollari. Cifre da capogiro che non scalfiscono però i conti di Bezos, terzo uomo più ricco al mondo secondo la rivista Forbes, che ora si sta godendo un periodo di vacanza a bordo del Koru che naviga pacifico nelle acque eoliane: oggi è stato avvistato prima al largo di Stromboli e poi a Panarea.
Il mega yacht a vela è un autentico garage navigante che porta un elicottero, di proprietà della fidanzata del patron di Amazon, Lauren Sanchez, auto, moto d’acqua e altre barche. Bezos e la compagna sono in crociera nel Mediterraneo a bordo di Koru. I gossip narrano che a bordo dello yacht, Bezos abbia chiesto a Lauren Sánchez, giornalista e sua compagna da circa cinque anni, di sposarlo.
Koru questa ieri sera era ormeggiato al largo di Stromboli e poco prima del gigantesco veliero è arrivato alle Eolie lo yacht Abeona, che è il tender di Koru: con i suoi 75 metri di lunghezza fuori tutto è considerato il più grande yacht di supporto mai costruito.
Non distante da Koru, sempre nello specchio d’acqua davanti alla Sciara del fuoco a Stromboli c’era ormeggiata la barca di un altro guru. Il portale Vesselfinder traccia infatti da queste parti il Sunrays del miliardario indiano Ravi Ruia che, col fratello Shashi, risulta proprietario dell’«Essar Group», multinazionale del settore energetico, della logistica e delle comunicazioni (la fortuna dei due magnati è stimata intorno ai sette miliardi e mezzo di dollari). Il maxi-yacht, 85 metri, è dotato di eliporto e di dotazioni di lusso con un enorme scivolo gonfiabile in grado di far divertire gli ospiti con tuffi da un’altezza di quindici metri. Con il suo colore azzurro, lo yacht non passa certo inosservato. E’ stato costruito nel 2010 dai danesi Oceanco e rifinito dall’architetto d’interni Bjorn Johansson. Vale circa 100 milioni di dollari ed è alimentato da motori in grado di imprimere una velocità massima di 20 nodi. L’equipaggio è formato da 28 componenti dislocati in 14 cabine. Il Sunrays può accogliere 16 ospiti, in genere Vip del mondo dello spettacolo, della finanza e dell’industria, sistemati in otto suite.