L’estate 2024 sarà all’insegna delle solite certezze per gli italiani, con alcune gradite novità che stanno conquistando il favore dei vacanzieri. A rivelarlo è l’Osservatorio italiano Jfc che, come ogni anno, ha sondato le intenzioni di viaggio dei connazionali per la bella stagione ormai alle porte.
Sulla vetta del podio delle mete più ambite non ci sono cambiamenti: Rimini e Riccione continuano a dominare, grazie all’offerta completa che accontenta famiglie, giovani e adulti. Ma la vera sorpresa arriva dalla Sicilia, con San Vito lo Capo che conquista un inaspettato terzo posto, superando gallipolina e Jesolo.
La cittadina trapanese si conferma una delle perle della Trinacria, capace di sedurre tutti con il suo mix di natura, cultura, enogastronomia e vita notturna. Una new entry nella top ten che sicuramente attirerà nuovi flussi turistici verso l’estremità occidentale dell’isola.
Per il resto, la riviera romagnola si conferma la regina delle vacanze in famiglia con i suoi litorali bassi e sabbiosi, ideali per i bambini. Le altre mete adriatiche come Pesaro, Rimini e Riccione occupano buona parte della classifica, con la sola eccezione della sardegna Santa Teresa di Gallura. Ma San Vito Lo Capo si difende bene, chiudendo la top five.
Passando alla generazione Z alla ricerca di movida, le certezze arrivano ancora dall’adriatico con Rimini e Riccione in vetta. A seguire le storiche mete del divertimento di Gallipoli e Jesolo. In questo caso però le novità sono più numerose con ben tre new entry in top ten: la calabrese Tropea, la sarda San Teodoro e l’altra siciliana Alghero. E San Vito lo Capo chiude ancora una volta la classifica delle mete top, a ulteriore riprova del suo fascino trasversale.
Insomma, San Vito lo Capo si conferma la vera rivelazione di quest’estate, capace di conquistare italiani di tutte le età e diventare una nuova meta imprescindibile delle vacanze nel Belpaese. Un successo che premia le bellezze e l’ospitalità di questo angolo di Sicilia.