Diretta SiciliaDiretta SiciliaDiretta Sicilia
Font ResizerAa
  • Cronaca
  • Economia
  • Intrattenimento
  • Salute
  • Società
Font ResizerAa
Diretta SiciliaDiretta Sicilia
  • Cronaca
  • Economia
  • Intrattenimento
  • Salute
  • Società
Follow US
Diretta Sicilia > Economia&Lavoro > Podio internazionale: successo di un giovane ricercatore palermitano nel mondo del food
Economia&Lavoro

Podio internazionale: successo di un giovane ricercatore palermitano nel mondo del food

Claudio Mirabella, studente UniPa, vince il premio per il miglior contributo scientifico alla conferenza internazionale IFAMA 2024
Ultimo aggiornamento: 28/06/2024 - 18:11
di Redazione Web
Pubblicato 28 Giugno 2024
Condividi
lettura in 2 minuti
Podio internazionale: successo di un giovane ricercatore palermitano nel mondo del food

Claudio Mirabella, studente del XXXVIII ciclo del dottorato in Sistemi Agro-Alimentari e Forestali Mediterranei, ha ricevuto il premio per il miglior contributo scientifico intitolato: “Value-belief and value-identity norms in ethical food consumption: investigating the influence of worker-friendly labels in Italy” alla conferenza dell’International Food and Agribusiness Management Association (IFAMA) 2024, tenutosi ad Almería.

Una ricerca condotta sotto la supervisione di docenti UniPa e UniNa

Il lavoro di ricerca è stato condotto sotto la supervisione dei proff. Valeria Borsellino, Antonino Galati, Emanuele Schimmenti del Dipartimento SAAF di UniPa e di F. Caracciolo dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, Dipartimento di Agraria.

Un risultato che rafforza la reputazione internazionale di UniPa

“Claudio Mirabella è stato inizialmente incluso tra i primi 18 su 180 concorrenti, poi tra i primi 6 e, dopo la presentazione della relazione e la valutazione della commissione, si è classificato al primo posto – sottolinea la prof. Borsellino – Questo risultato rappresenta una grande soddisfazione per il nostro SSD AGR/01, per l’Università di Palermo e per tutti gli italiani che hanno partecipato alla conferenza. Sono estremamente orgogliosa del risultato ottenuto da Claudio e sono certa che questo riconoscimento contribuirà a rafforzare ulteriormente la reputazione del nostro Dottorato, del Dipartimento SAAF e dell’Ateneo a livello internazionale.”

News suggerite per te:

  1. Amazon Web Services a Palermo, cloud architect: la professione del futuro
  2. Rendere curabile il tumore al colon-retto, la sfida del ricercatore siciliano di Giovanni Germano
  3. Da Ninu u Ballerinu al pane di Monreale, la festa dello Street Food al Murriali Food Feast
  4. Palermo incoronata regina dello street food: 20 indirizzi nella Guida Gambero Rosso 2024
Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale News Sicilia
Nessun commento Nessun commento

RispondiAnnulla risposta

Monrealelive.it è una testata giornalistica online. Direttore responsabile Gaetano Ferraro - info@direttasicilia.it - Change privacy settings
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?