Innovativa tecnica chirurgica al Policlinico per curare il reflusso gastroesofageo

Presso l'Unità Operativa di Chirurgia Laparoscopica del Policlinico di Palermo, diretta dal professor Antonino Agrusa, sono stati eseguiti i primi 3 interventi in Sicilia
lettura in 2 minuti

Palermo – Risolvere il reflusso gastroesofageo con un semplice intervento chirurgico ora è possibile. Presso l’Unità Operativa di Chirurgia Laparoscopica del Policlinico di Palermo, diretta dal professor Antonino Agrusa, sono stati eseguiti i primi 3 interventi in Sicilia, e tra i primi in Italia, con una tecnica innovativa che utilizza il dispositivo RefluxStop.

Si tratta di un apparecchio di nuova concezione, biocompatibile, che mira a migliorare gli esiti funzionali per i pazienti affetti da reflusso gastroesofageo, riducendo gli effetti collaterali tipici degli interventi tradizionali come la disfagia post-operatoria. Attualmente RefluxStop era utilizzato solo in altri 2 centri di riferimento, in Svizzera e Padova, proprio per la complessità dell’intervento e la multidisciplinarietà necessaria nella gestione di questi pazienti.

“Abbiamo potuto realizzare tale procedura grazie all’esperienza ventennale del nostro team e alla disponibilità delle migliori tecnologie nelle nostre sale operatorie” dichiara il prof. Agrusa. “RefluxStop rivoluziona il trattamento chirurgico del reflusso gastroesofageo, ottimizzandone gli effetti e migliorando la qualità di vita dei pazienti”.

Per assistere agli interventi sono giunti al Policlinico ospiti ed esperti da Olanda e Svizzera, come il prof. Jörg Zehetner. L’Unità del prof. Agrusa è centro di riferimento per il Sud Italia nel trattamento laparoscopico dei disturbi dell’apparato digerente, con pazienti che arrivano da tutta la Sicilia e il bacino del Mediterraneo.

I risultati sono resi possibili dalla collaborazione multidisciplinare con altri professionisti, come spiega lo stesso primario: “Mi avvalgo del supporto del prof. Romano per l’Endoscopia Digestiva e del prof. Bonventre per l’ambulatorio di Motilità Digestiva. Solo con il lavoro di squadra possiamo garantire il meglio ai nostri pazienti”.

L’utilizzo di RefluxStop rappresenta un importante passo avanti per il trattamento mini-invasivo del reflusso gastroesofageo, con il Policlinico di Palermo ancora una volta all’avanguardia nell’introduzione delle più moderne tecniche chirurgiche.

Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale News Sicilia
Nessun commento