A sorpresa chiude i battenti il ristorante Roadhouse del centro commerciale Forum Palermo. Una decisione unilaterale da parte della società, proprietaria della catena di steakhouse, che ha colto di sorpresa i 17 dipendenti del locale, i quali si sono ritrovati da un giorno all’altro senza più un posto di lavoro.
A darne notizia è il sindacato Uiltucs, che ha ricevuto comunicazione della chiusura immediata direttamente dall’azienda. “Si tratta di una decisione unilaterale, senza alcun preavviso, che coinvolge 17 lavoratori tra personale di sala e manager – spiega Ida Saja, segretario generale Uiltucs Sicilia – una scelta aziendale che non trova alcuna logica motivazione, considerando l’ottimo andamento comunicato di recente dalla stessa società”.
Le ragioni di questa improvvisa decisione non sono infatti note, né sono state comunicate ai dipendenti, che si sono ritrovati da un giorno all’altro senza più un impiego. La chiusura riguarda uno dei 4 ristoranti Roadhouse presenti in Sicilia, su un totale di 200 in tutta Italia. Una decisione quindi circoscritta alla sola sede palermitana, senza apparenti motivazioni economiche o logistiche.
“Ai lavoratori è stato proposto un trasferimento presso altri ristoranti della Sicilia a partire da metà febbraio 2024 – spiega ancora il sindacalista – ma molti hanno contratti a tempo indeterminato da circa 10 anni, e nel frattempo hanno costruito qui le loro vite, famiglie, acquistato casa. Un trasferimento così repentino creerebbe grande disagio”.
Forte lo sconcerto anche tra i dipendenti mentre la Uiltucs si è detta pronta ad aprire un confronto con l’azienda, per cercare di scongiurare i licenziamenti e trovare soluzioni utili a tutelare i livelli occupazionali. La speranza dei lavoratori è che possa arrivare un dietrofront da parte dei vertici di Roadhouse, per scongiurare quello che al momento appare come un licenziamento collettivo immotivato e inaspettato.