La Sicilia si prepara ad affrontare una giornata difficile dal punto di vista meteorologico. Per domani, venerdì 3 novembre, il Dipartimento Regionale della Protezione Civile ha diramato un avviso di allerta per rischio idrogeologico e idraulico su buona parte dell’isola.
Sono attese precipitazioni diffuse, anche di forte intensità, soprattutto sui settori occidentali e meridionali. Già nel corso della notte sono previste piogge deboli e sparse un po’ ovunque, ma il maltempo entrerà nel vivo a partire dal pomeriggio quando rovesci e temporali colpiranno in particolare le province di Trapani e Palermo.
I meteorologi prevedono cumulate di pioggia importanti nel trapanese e nel palermitano. Non si escludono locali nubifragi che potrebbero provocare improvvise e pericolose esondazioni di fiumi e torrenti o allagamenti nelle zone depresse. La Protezione Civile raccomanda la massima prudenza se ci si mette in viaggio.
Oltre alle precipitazioni, la Sicilia occidentale verrà investita da venti di burrasca provenienti da ovest-sud-ovest. I mari saranno molto mossi o agitati.
Sul versante orientale dell’isola i venti saranno moderati con locali rinforzi sull’area etnea. Le temperature subiranno contenute variazioni mantenendosi su valori gradevoli per il periodo.
La fase di maltempo dovrebbe attenuarsi nella notte fra venerdì e sabato anche se nel weekend il tempo rimarrà instabile con nuove precipitazioni sparse.