Diretta SiciliaDiretta SiciliaDiretta Sicilia
Font ResizerAa
  • Cronaca
  • Economia
  • Intrattenimento
  • Salute
  • Società
Font ResizerAa
Diretta SiciliaDiretta Sicilia
  • Cronaca
  • Economia
  • Intrattenimento
  • Salute
  • Società
Follow US
Diretta Sicilia > Cronaca > Nasce in Sicilia il robot che raccoglie e differenzia i rifiuti sulle spiagge
Cronaca

Nasce in Sicilia il robot che raccoglie e differenzia i rifiuti sulle spiagge

Ultimo aggiornamento: 25/05/2023 - 12:51
di Redazione Web
Pubblicato 25 Maggio 2023
Condividi
lettura in 2 minuti
BioBlu un robot che raccoglie e differenzia i rifiuti sulle spiagge

È siciliano il robot che raccoglie e differenzia i rifiuti sulle spiagge. Il Dipartimento di Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica dell’Università di Catania ha sviluppato un prototipo di robot che raccoglie e differenzia i rifiuti sulle spiagge. Il robot sarà presentato durante l’iniziativa “Fai la differenza” promossa dall’ateneo. Sarà in grado di muoversi autonomamente sulla spiaggia e raccogliere i rifiuti con il proprio braccio, dopo averli localizzati, riconosciuti e classificati grazie all’uso di tecniche di intelligenza artificiale.

Il progetto, denominato “Bioblu”, è stato realizzato in collaborazione con altre università e enti capofila come l’Università di Messina, il ministero di Gozo – EcoGozoregional development directorate, il Comune di Milazzo e l’ateneo di Malta, con il Department of communications and computer engineering.

«Il metodo innovativo – spiega il prof. Giovanni Muscato, responsabile scientifico del progetto – consiste in un kit ad alta tecnologia e completamente automatico basato su un processo di deep learning, che riconoscerà i rifiuti da remoto (tramite droni), ne consentirà la raccolta in modo robotizzato e ne faciliterà lo smaltimento in campane compattatrici in modo differenziato». «Grazie all’analisi fisico-biologica dei rifiuti – conclude il docente – ne viene determinata la provenienza mediante un sistema integrato di rilevamento delle correnti e l’impatto che soprattutto le microplastiche hanno sulle faune al fine di valutarne la ricaduta sulla catena alimentare».

News suggerite per te:

  1. Nasce a Palermo il primo Robot Empatico, interagisce con le persone
  2. Paradosso Sicilia, i comuni che riciclano di più aumentano la Tari
  3. Castellammare, non gli piace come raccoglie i rifiuti, tenta di uccidere netturbino con motosega
  4. La Sicilia ha il mare più bello d’Italia, 4 spiagge incantate secondo Lonely Planet
Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale News Sicilia
Nessun commento Nessun commento

RispondiAnnulla risposta

Monrealelive.it è una testata giornalistica online. Direttore responsabile Gaetano Ferraro - info@direttasicilia.it - Change privacy settings
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?