La Sicilia si prepara a vivere una classica “altalena termica”. Dopo il freddo pungente che ha imbiancato i rilievi montuosi oltre i 1000 metri, la circolazione depressionaria si sta spostando verso levante, concedendo all’Isola una tregua. Ma attenzione: si tratterà di una pausa breve e ingannevole.
Nelle prossime ore assisteremo a un miglioramento temporaneo, favorito da una timida rimonta dell’alta pressione. Tuttavia, lo sguardo dei meteorologi è già rivolto all’Europa nord-occidentale, dove due perturbazioni atlantiche sono pronte a tuffarsi nel Mediterraneo. Questo movimento attiverà un intenso richiamo di correnti umide dai quadranti sud-occidentali: il Libeccio.
Sarà proprio questo vento a far impennare le temperature, specialmente sui versanti tirrenici e ionici, creando un clima più mite tra lunedì e martedì. Ma è solo l’anticamera di un nuovo peggioramento: da martedì sera e per tutto mercoledì, l’aria fredda nord-atlantica scaverà una depressione sul Tirreno, riportando piogge e instabilità diffusa.
Le previsioni nel dettaglio
Lunedì 24 Novembre: Tregua apparente
La settimana inizia con un cielo variabile. Al mattino, nubi e qualche pioggia residua interesseranno il settore centrale e occidentale, ma la tendenza è verso un miglioramento: ampie schiarite si faranno strada da Ovest verso tutto il resto della regione.
- Venti: Soffieranno moderati di Ostro e Libeccio.
- Mari: Mossi, specialmente il Canale di Sicilia.
- Temperature: In netto aumento, complici i venti meridionali.
Martedì 25 Novembre: Il tempo cambia volto
Si parte con nuvolosità irregolare, ma il copione cambierà rapidamente. Dal pomeriggio, la copertura nuvolosa si farà compatta a partire dalla Sicilia occidentale, portando le prime piogge che si estenderanno progressivamente al resto dell’isola.
- Venti: Moderati sud-occidentali.
- Temperature: Ancora in lieve ascesa (il picco del richiamo caldo).
Mercoledì 26 Novembre: Torna il maltempo
La perturbazione entra nel vivo. Già dalle prime luci dell’alba, piogge e rovesci colpiranno il Trapanese per poi spazzare l’intera regione nel corso della giornata.
- Venti: Rotazione decisa: si passa dal Libeccio ai venti freddi nord-occidentali (Maestrale/Ponente).
- Temperature: Crollo termico a partire da Ovest, segnando la fine della breve fase mite.



