Somministrate 483 dosi di vaccino all’Influday a Palermo e provincia

lettura in 3 minuti

PALERMO – Altissima affluenza negli ambulatori mobili in Piazza Castelnuovo e nei centri di città e provincia in occasione delle iniziative organizzate dall’Asp di Palermo nella giornata dell’Influ Day regionale. Sono state complessivamente 483 le dosi somministrate. In particolare, l’evento organizzato a Piazza Castelnuovo, all’interno dell’EXPO della Maratona, è stato pensato per facilitare l’accesso alla vaccinazione e per intercettare segmenti di popolazione non sempre raggiunti dai canali tradizionali.

Gli ambulatori hanno operato con personale del Dipartimento di prevenzione: infermieri e medici impegnati nella somministrazione e nella consulenza sulle vaccinazioni. L’iniziativa rientra nella più ampia campagna promossa dall’Azienda per la stagione influenzale e conferma la strategia dell’Asp volta a portare i servizi di prevenzione direttamente nei luoghi di aggregazione.

“La risposta dei cittadini è stata evidente e per noi estremamente significativa – ha detto il Direttore sanitario dell’ASP di Palermo, Antonino Levita – la prevenzione funziona quando è accessibile e organizzata in modo capillare. L’Azienda continua a lavorare per garantire dosi e punti di somministrazione diffusi sul territorio: fino ad oggi abbiamo distribuito oltre 245.000 dosi ai nostri centri, ai medici di medicina generale e ai pediatri di libera scelta, e proseguiremo con ulteriori iniziative per favorire la vaccinazione delle categorie più fragili”.

L’Asp ricorda che la campagna antinfluenzale prosegue su scala provinciale con centri vaccinali fissi, ambulatori mobili e giornate dedicate nel corso delle prossime settimane. L’obiettivo è favorire la massima copertura possibile, in particolare tra anziani, persone con patologie croniche, donne in gravidanza e tutti i soggetti a rischio.

“Portare gli ambulatori mobili all’interno di eventi come la Maratona – ha sottolineato il Direttore del Dipartimento di prevenzione dell’Asp di Palermo, Domenico Mirabile – significa abbattere barriere logistiche e culturali. L’Open day in Piazza Castelnuovo è la dimostrazione che l’incontro diretto con le persone – nei luoghi in cui si incontrano e si muovono – aumenta l’adesione e la consapevolezza sui benefici della vaccinazione”.

Il Direttore sanitario, Antonino Levita, ed il Direttore Amministrativo, Ignazio Del Campo, insieme al Direttore del Dipartimento di prevenzione, Domenico Mirabile hanno voluto ringraziare tutto il personale coinvolto: “Il successo dell’iniziativa è frutto della professionalità e dell’impegno di tutti gli operatori”

Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale News Sicilia
Nessun commento