Anas rende noto che le criticità maggiori nel tratto di autostrada A19 “Palermo-Catania”, in prossimità del cantiere di Bagheria, sono attese a partire dalle ore 15:00 di domenica 26 ottobre e fino a tarda serata; quando il traffico proveniente dalle località balneari ed in direzione del capoluogo siciliano potrebbe generare rallentamenti e code prolungate, specialmente nella zona interessata dai lavori.
Durante la giornata di domenica Anas metterà a disposizione personale aggiuntivo per fluidificare il traffico e assistere gli utenti.
I consigli per gli automobilisti
Gli automobilisti sono invitati a valutare fasce orarie alternative per il rientro, preferibilmente al mattino o in tarda serata, per evitare i momenti di maggiore congestione dell’autostrada.
L’azienda è impegnata a migliorare la gestione del traffico.
Anas ricorda, infine, che le corsie di emergenza sono destinate soltanto ai mezzi di soccorso e alle Forze dell’Ordine. Resta del tutto interdetta all’utenza la possibilità di farne uso così come previsto dal Codice della Strada.
Più treni a disposizione degli utenti
Nel frattempo, Trenitalia aderendo alla richiesta del presidente della Regione e commissario straordinario per la manutenzione della A19, Renato Schifani, ha attivato un piano straordinario di potenziamento del servizio ferroviario tra Termini Imerese e Palermo per fronteggiare l’emergenza legata ai lavori in corso nei pressi dello svincolo di Bagheria. A partire da mercoledì scorso (22 ottobre) sono già state rinforzate cinque coppie di treni con doppia composizione Pop, garantendo circa 5.000 posti aggiuntivi al giorno. Dal primo novembre è inoltre previsto l’avvio di sei nuove coppie di collegamenti, differenziate tra feriali e festivi, che porteranno l’offerta complessiva a 23 coppie di treni e a un ulteriore incremento di circa 6.000 posti giornalieri, piano attualmente in fase di consolidamento. L’obiettivo è favorire l’uso del treno come alternativa concreta all’auto privata, migliorando la fluidità degli spostamenti e contribuendo a contenere traffico e inquinamento.


