Cavallo in calesse abusivo salvato dalla Polizia Municipale di Palermo

lettura in 2 minuti

Nello svolgimento dei consueti servizi di controllo delle aree pedonali, in Piazza Verdi, agenti del Nucleo Vigilanza Trasporto Pubblico e Controllo Professioni Turistiche, unitamente a personale del Nucleo Controllo Attività Commerciali su area pubblica della P.M. di Palermo, hanno proceduto al controllo di un calesse, in sosta all’interno dell’area pedonale, sprovvisto di targa.

Dagli accertamenti svolti è emerso come il conduttore oltre a violare le limitazioni previste per l’accesso dei veicoli alla piazza, utilizzasse una carrozza sprovvista di tutti i requisiti tecnici previsti dalla normativa, tra i quali la mancanza di un sistema di frenatura idoneo e l’assenza di ruote conformi. Inoltre, l’animale posto al traino, come accertato dal servizio veterinario Asp, è risultato non in regola sanitariamente in quanto, oltre a non essere in regola con levaccinazioni obbligatorie, non è stato sottoposto all’obbligatorio test di Coggins, importante esame utile a diagnosticare l’Anemia Infettiva Equina, una malattia infettiva che colpisce i cavalli.

L’animale quindi è stato affidato al Nucelo Ippomontato della Polizia Municipale di Palermo in attesa degli esiti clinici; l’affidamento si è reso necessario perché, come emerso dal controllo congiunto con il servizio veterinario Asp, la stalla ove risulta registrata l’attuale dimora del cavallo al momento non risulta idonea ad accogliere l’animale.

“Ringrazio gli agenti della Polizia Municipale per il costante supporto nella tutela del benessere animale e per la frequenza dei controlli che stanno stringendo sempre più gli abusivi e innalzando le tutele nei confronti dei cavalli grazie alla preziosa collaborazione del servizio vetetinario di Asp che li affianca nei controlli.

Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale News Sicilia
Nessun commento