Momenti di apprensione nel primo pomeriggio di oggi a Palermo, quando una densa colonna di fumo nero si è levata dall’area dell’Ospedale Civico, visibile anche a distanza. L’allarme è scattato per un incendio divampato non all’interno dei padiglioni sanitari, ma in un’area di cantiere esterna al perimetro del nosocomio.
Secondo una prima ricostruzione, il rogo avrebbe avuto origine durante una fase di lavorazione sulla torre evaporativa del nuovo e moderno impianto di trigenerazione, una struttura in costruzione destinata a fornire energia elettrica, termica e frigorifera all’intero complesso ospedaliero. Le fiamme hanno rapidamente avvolto parte della struttura in costruzione, generando un comprensibile stato di allerta.
L’intervento è stato immediato e coordinato. Sul posto è entrata subito in azione la squadra del servizio antincendio interno all’ospedale, attiva 24 ore su 24, a cui si sono affiancate le squadre dei Vigili del Fuoco del comando provinciale di Palermo. Grazie alla rapidità delle operazioni, l’incendio è stato circoscritto e domato in breve tempo, scongiurando ogni pericolo per le aree circostanti e per le strutture sanitarie.
Dall’azienda ospedaliera arrivano rassicurazioni. In una nota ufficiale, la direzione ha confermato che la situazione è tornata sotto controllo e, soprattutto, che **”non sono stati riscontrati danni a persone o cose”**. I tecnici dei Vigili del Fuoco sono ora al lavoro per effettuare tutti i rilievi necessari a stabilire con esattezza le cause che hanno innescato l’incendio.