Una vera e propria pioggia di multe si sta abbattendo sugli automobilisti palermitani indisciplinati. L’introduzione del nuovo “Street Control”, l’occhio elettronico in dotazione alla Polizia Municipale, sta facendo emergere un quadro allarmante: in una sola ora di attività, sono stati individuati oltre 120 veicoli, tra auto e moto, che circolavano senza una valida copertura assicurativa o con la revisione scaduta.
Questa nuova tecnologia, fortemente voluta dal comandante Angelo Colucciello, rappresenta una risposta concreta alla cronica carenza di personale da impiegare nei controlli su strada. Le telecamere, montate a bordo delle pattuglie, non solo immortalano le targhe dei veicoli in sosta selvaggia, come la doppia fila, ma ora sono diventate l’incubo di chi pensa di poter sfuggire ai controlli più tradizionali.
Il meccanismo è tanto semplice quanto efficace. Mentre gli agenti fermano fisicamente un paio di veicoli per le verifiche di rito, la telecamera a bordo svolge il lavoro “sporco”: registra senza sosta le targhe di tutte le auto e le moto che transitano. Questi dati vengono poi inviati alla sala operativa, dove un sistema incrocia le informazioni con i database nazionali. Per chi risulta non in regola, non c’è scampo: la multa viene notificata direttamente a casa.
Dall’avvio di questa fase operativa, il comando di via La Malfa avrebbe già quasi 200 verbali pronti per essere spediti. I servizi di controllo con lo Street Control, che vedono impegnate cinque squadre, sono stati programmati per due volte a settimana, con l’intenzione di coprire diverse aree della città.



