Si accascia durante le prove a teatro, morta la violoncellista Genziana D’Anna

lettura in 2 minuti

Messina piange una delle sue musiciste più amate. La musica si è fermata, le note della Nona di Beethoven sono rimaste sospese a mezz’aria, portandosi via Genziana D’Anna, stimata violoncellista di 63 anni, colpita da un malore fatale proprio sul palco del Teatro Vittorio Emanuele.

La tragedia si è consumata intorno alle 19:30 di questa sera, sotto gli occhi increduli e impotenti dei colleghi dell’Orchestra. Erano tutti lì, nel cuore del teatro, impegnati nelle prove di un evento storico: la prima esecuzione assoluta della Nona Sinfonia in quella prestigiosa sala, prevista per domenica sotto la direzione del maestro Matthias Fletzberger.

In un attimo, la concentrazione si è trasformata in sgomento. Genziana D’Anna si è accasciata improvvisamente. I musicisti più vicini hanno tentato di sorreggerla, mentre il panico si diffondeva tra le file dell’orchestra. È partita immediatamente la chiamata ai soccorsi.

L’arrivo dell’ambulanza ha dato il via a una corsa contro il tempo. I medici del 118 hanno tentato a lungo di rianimarla direttamente sul posto, tra gli strumenti e gli spartiti, ma ogni sforzo si è rivelato vano. La disperata corsa verso l’ospedale Piemonte non è servita a strapparla alla morte. La notizia del decesso ha gettato nello sconforto totale i colleghi che, con il cuore in gola, l’avevano seguita fino al pronto soccorso.

Chi la conosceva la descrive non solo come una professionista impeccabile, rigorosa e puntuale, ma soprattutto come una donna di straordinaria gentilezza e profonda cultura. Un punto di riferimento per l’orchestra e per i suoi giovani allievi dell’Istituto Comprensivo “F. Petrarca” di Ganzirri, dove insegnava violoncello con passione, lasciando un’eredità di musica e umanità che nessuno potrà dimenticare.

Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale News Sicilia
Nessun commento