La Sicilia si gode un dolce prolungamento d’estate, con giornate che invitano ancora a vivere il mare e le serate all’aperto. A garantire questo clima settembrino così gradevole è un solido scudo di alta pressione che protegge gran parte del Mediterraneo, regalando stabilità e temperature pienamente estive, seppur senza gli eccessi di luglio e agosto. Le massime diurne si assestano su valori piacevoli, tra i 27 e i 30 gradi, mentre di notte si inizia a sentire un fresco più pungente, un primo segnale che le stagioni stanno lentamente cambiando.
Mentre il cuore dell’Europa e il Nord Italia si preparano a un’ondata di caldo anomalo, la nostra Isola resterà ai margini di questa fiammata, mantenendo un clima più equilibrato. Tuttavia, non sarà un dominio incontrastato del sole. Nella giornata di giovedì, infatti, l’arrivo di correnti più fresche orientali porterà un po’ di nuvole e non si esclude qualche breve e isolato acquazzone, specialmente nelle zone interne nel pomeriggio. Si tratterà di una parentesi rapida, un piccolo disturbo in una settimana prevalentemente estiva.
Fino al weekend, quindi, il copione non cambia: il tempo si manterrà stabile e in gran parte soleggiato, perfetto per chi vuole approfittare degli ultimi scampoli della bella stagione. E dopo? Le previsioni a lungo termine iniziano a mostrare i primi segnali di un cambiamento più deciso.
Dalla prossima settimana, una perturbazione di origine atlantica potrebbe riuscire a farsi strada nel Mediterraneo, portando con sé le prime, vere piogge autunnali e un calo più sensibile delle temperature. Si tratta ancora di una tendenza che necessita di conferme, ma l’autunno sembra finalmente iniziare a bussare alla porta. Per ora, non resta che godersi questo splendido settembre.



