TRAPANI – Una drammatica corsa contro il tempo si è consumata ieri sera nelle acque antistanti San Vito Lo Capo, dove un membro dell’equipaggio della nave da crociera MSC Magnifica è stato colpito da un sospetto infarto, rendendo necessario un complesso intervento di evacuazione medica in condizioni meteo-marine avverse.
L’allarme è scattato intorno alle 19:00, quando la sala operativa della Guardia Costiera di Trapani ha ricevuto una richiesta urgente di assistenza. La MSC Magnifica, partita da Palermo e in rotta verso La Valletta, si trovava in navigazione quando il medico di bordo ha diagnosticato a un marittimo di nazionalità straniera i sintomi inequivocabili di un attacco cardiaco, richiedendone l’immediato trasporto a terra.
Sotto il coordinamento del Maritime Rescue Sub Center (MRSC) di Palermo, è stata immediatamente attivata la procedura di evacuazione medica, nota con l’acronimo “Medevac”. L’operazione ha visto la sinergia di diverse eccellenze del soccorso: il Centro Internazionale Radio Medico (CIRM), che fornisce supporto specialistico a distanza in emergenze sanitarie in mare, e la centrale operativa del 118. [4]
Per affrontare la missione è stata dispiegata la motovedetta SAR CP 330, un’unità specializzata nel soccorso in mare. Tuttavia, le condizioni del mare e del vento hanno complicato notevolmente le operazioni. Per garantire la sicurezza del trasbordo, il comandante della MSC Magnifica ha manovrato la nave verso una zona più ridossata. Intorno alle 19:40, la motovedetta è riuscita ad affiancare il gigante del mare, permettendo al personale di prendere a bordo il marittimo sofferente.
L’operazione si è conclusa con successo alle 21:15, quando l’unità della Guardia Costiera ha fatto rientro al molo della Capitaneria di Porto di Trapani. Ad attendere sulla banchina c’era già un’ambulanza del 118, che ha preso in carico il paziente per il trasferimento d’urgenza in ospedale, dove è stato sottoposto a tutti gli accertamenti del caso. L’intero intervento, durato poco più di un’ora, ha dimostrato ancora una volta l’efficienza e la rapidità della macchina dei soccorsi marittimi, una rete di professionisti capace di salvare vite umane anche nelle circostanze più difficili.



