Sicilia, arriva il caldo africano: weekend da “forno” e temperature roventi

Sicilia e Italia investite dal caldo africano: temperature fino a 40°C nel weekend di San Lorenzo. Afa e sole intenso
lettura in 3 minuti

Sicilia nella morsa del caldo africano: temperature in forte rialzo

La Sicilia si prepara a vivere giorni di fuoco: da metà settimana l’isola sarà investita da una potente ondata di caldo africano, con la colonnina di mercurio destinata a salire vertiginosamente, soprattutto nel weekend di San Lorenzo. Attese punte fino a 40°C anche nell’entroterra siciliano, con condizioni afose e tanto sole.

Questo nuovo scenario meteorologico segna la fine della breve tregua fresca che aveva interessato la regione tra il 25 e il 26 luglio. Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo responsabile media de iLMeteo.it, l’alta pressione tornerà a dominare la scena, portando un netto rialzo termico già da mercoledì. La Sicilia, reduce da un weekend quasi autunnale, dovrà ora fare i conti con un clima opposto: cielo sereno, sole intenso e temperature in costante aumento.

Il quadro meteo in Sicilia e nel Sud

Nelle prossime ore, qualche residuo temporale interesserà l’estremo Sud, con possibili rovesci tra Calabria, Basilicata e Puglia. Anche alcune aree della Sicilia potrebbero essere sfiorate da brevi fenomeni instabili, ma la situazione cambierà rapidamente: l’anticiclone africano si impossesserà di tutto il territorio, regalando giornate soleggiate e un’escalation termica che non lascerà scampo.

Già da mercoledì le temperature saliranno sensibilmente, ma il picco arriverà nel weekend, quando città come Caltanissetta e altre dell’entroterra siciliano si avvicineranno ai 37-38°C. Non mancherà l’afa, che renderà il caldo ancora più opprimente.

Tutta Italia nella morsa dell’anticiclone

L’ondata di calore non riguarderà solo la Sicilia, ma investirà tutta la Penisola. Da mercoledì, Toscana e Lazio vedranno valori oltre i 35°C, con Roma che toccherà i 34°C. Giovedì le temperature si impenneranno anche in Umbria, Emilia-Romagna e Puglia. Da venerdì, il caldo africano raggiungerà il suo massimo: al Nord, Ferrara e Reggio Emilia arriveranno a 37°C con forte umidità; al Centro, Terni e Firenze sfioreranno i 38°C; mentre al Sud città come Benevento, Foggia, Taranto, Caserta e proprio Caltanissetta si avvicineranno ai 37°C.

Il picco nel weekend di San Lorenzo

Tra il 9 e il 10 agosto è previsto l’apice dell’ondata di calore: Terni potrebbe toccare i 40°C, Benevento i 39°C, mentre Roma, Firenze, Ferrara, Frosinone e Mantova arriveranno a 38°C. L’Anticiclone Africano, soprannominato “Cammello”, spingerà l’Italia verso nuove condizioni estreme. Anche se i record storici di temperatura, come i 41°C di Roma Ciampino dell’agosto 1981, per ora non sembrano a rischio, il caldo sarà protagonista assoluto per almeno una settimana.

Un’estate di estremi

Questa nuova fiammata rappresenta un cambiamento radicale rispetto al primo weekend di agosto, segnato da trombe marine, grandine e temperature quasi autunnali. Ora, invece, l’anticiclone subtropicale trasformerà la Sicilia e l’Italia intera in un vero e proprio forno, con una lunga fase di afa e caldo intenso che caratterizzerà questa estate sempre più estrema.

Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale News Sicilia
Nessun commento