Opportunità per la Sicilia: piovono 500 assunzioni nei distretti socio-sanitari

Un importante aiuto arriva da Roma per i distretti socio-sanitari della Sicilia: il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha annunciato un piano di assunzioni che porterà all’inserimento di oltre 500 nuovi professionisti negli uffici che si occupano di welfare nell’isola. Questo rappresenta un’iniezione di risorse fondamentale per il sistema, attualmente in difficoltà.
Il bando del Ministero del Lavoro
Il bando di concorso, pubblicato dal Ministero guidato da Maria Elvira Calderone, prevede l’assunzione a tempo determinato (tre anni) di 3.839 unità a livello nazionale. Alla Sicilia sono destinati 509 contratti, suddivisi tra 142 amministrativi, 124 contabili, 102 psicologi e 141 educatori.
Rinforzi cruciali per i distretti
Queste nuove assunzioni, seppur a tempo determinato, rappresentano un’opportunità cruciale per i 55 distretti socio-sanitari siciliani, molti dei quali in difficoltà nel gestire gli obblighi amministrativi, come la rendicontazione dei fondi, essenziale per ottenere le risorse necessarie. La speranza è che le procedure di selezione si svolgano rapidamente per permettere ai distretti di tornare a operare efficacemente.
Sindacati e Regione: appello per la collaborazione
Maria Concetta Balistreri, segretaria generale dello Spi Cgil Sicilia, e Gaetano Agliozzo, segretario della Fp Cgil Sicilia, hanno definito il piano di assunzioni una “grande opportunità” e assicurato la vigilanza del sindacato affinché tutti i distretti possano beneficiarne. Lo Spi Cgil Sicilia ha inoltre lanciato un appello al governatore Renato Schifani affinché la Regione fornisca il supporto necessario ai distretti in questa fase. L’obiettivo è garantire servizi efficienti alla popolazione più vulnerabile, migliorando concretamente le condizioni di vita delle persone.