Diretta SiciliaDiretta SiciliaDiretta Sicilia
Font ResizerAa
  • Cronaca
  • Economia
  • Intrattenimento
  • Salute
  • Società
Font ResizerAa
Diretta SiciliaDiretta Sicilia
  • Cronaca
  • Economia
  • Intrattenimento
  • Salute
  • Società
Follow US
Diretta Sicilia > Cronaca > Amap assume 139 lavoratori, via al piano di assunzioni
Cronaca

Amap assume 139 lavoratori, via al piano di assunzioni

Ultimo aggiornamento: 03/06/2025 - 08:13
di Redazione Web
Pubblicato 3 Giugno 2025
Condividi
lettura in 3 minuti

Entreranno oggi in servizio i 51 vincitori delle selezioni avviate da Amap per adeguare la propria pianta organica agli obiettivi indicati dall’Amministratore Unico, Giovanni Sciortino, nel Piano Industriale dell’azienda. Si tratta di 16 addetti alla conduzione e manutenzione di impianti di depurazione e potabilizzazione e di 35 addetti alla distribuzione e alla manutenzione delle reti idriche. I 51 lavoratori sono stati assunti con contratto a tempo pieno e indeterminato.

Dopo la specifica formazione, sia in tema di sicurezza sul lavoro che di addestramento alle mansioni, i neo assunti saranno destinati agli impianti e alle infrastrutture aziendali.
“Era un obiettivo dichiarato – dice Giovanni Sciortino – quello di dotare l’azienda di un organico societario adeguato alle esigenze presenti e future e di ampliare il quadro delle risorse umane di professionalità capaci di rispondere positivamente ai nuovi fabbisogni di Amap. Ciò per garantire la piena funzionalità a regime in termini di servizi, anche in vista della presa in carico entro la fine del 2026 di altri 10 Comuni della Provincia di Palermo”.
Il nuovo modello organizzativo, derivato dal Piano dei Fabbisogni di Amap, integra nei tempi previsti l’attuale organico entro i limiti numerici, di qualifiche e di sostenibilità di costo indicati nel Piano Industriale, tenendo conto della gestione delle opere finanziate dal PNRR quali il potabilizzatore della sorgente di Presidiana a Cefalù, l’ampliamento e la ristrutturazione del potabilizzatore Cicale di Partinico e la realizzazione delle nuove sottoreti idriche del comprensorio Romagnolo, Giardini Bonagia.

Ma sono all’orizzonte altre assunzioni per la gestione delle opere finanziate dalla Cabina di Regia della Regione Siciliana, una su tutte il progetto di utilizzo delle acque del fiume Oreto. Si prevede l’ingresso in organico di ulteriori 65 lavoratori addetti alla manutenzione e alla distribuzione nel settore delle reti idriche. E un ulteriore investimento sarà effettuato per l’assunzione di altre 18 unità lavorative destinate alla manutenzione degli impianti depurazione.

Infine, si stanno espletando le procedure relative all’assunzione di 5 elettricisti e 2 autisti di automezzi pesanti. “Con questo piano – conclude Sciortino- non solo assicureremo nuova occupazione, ma raggiungeremo anche l’obiettivo indicato dall’Amministrazione Comunale di procedere alle assunzioni eliminando l’anomalia, piuttosto gravosa in termini di bilancio, del ricorso alle società interinali”.

News suggerite per te:

  1. Aumentano i costi dell’acqua nei comuni del palermitano, stangata per i cittadini
  2. La Regione assume 1.348 dipendenti, via al piano della Giunta
  3. Inferno a Casteldaccia, strazio per i 5 padri di famiglia morti: uno lotta per la vita
  4. L’Ast assume dopo il salvataggio, via a 158 assunzioni di autisti, amministrativi e meccanici
Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale News Sicilia
Nessun commento Nessun commento

RispondiAnnulla risposta

Testata giornalistica online - Direttore responsabile Gaetano Ferraro - info@direttasicilia.it - Change privacy settings
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?