Diretta SiciliaDiretta SiciliaDiretta Sicilia
Font ResizerAa
  • Cronaca
  • Economia
  • Intrattenimento
  • Salute
  • Società
Font ResizerAa
Diretta SiciliaDiretta Sicilia
  • Cronaca
  • Economia
  • Intrattenimento
  • Salute
  • Società
Follow US
Diretta Sicilia > Economia&Lavoro > In Sicilia Digitale l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 15 nuovi dipendenti
Economia&Lavoro

In Sicilia Digitale l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 15 nuovi dipendenti

Ultimo aggiornamento: 27/05/2025 - 14:29
di Redazione Web
Pubblicato 27 Maggio 2025
Condividi
lettura in 2 minuti

Via libera dal governo Schifani al piano di Sicilia Digitale che prevede l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 15 nuovi dipendenti. Si tratta in gran parte di figure specialistiche del settore ICT: sette analisti programmatori, un analista, due security engineer, un cyber security specialist, due sistemisti-amministratori di sistema. Infine, un lavoratore sarà impiegato nella segreteria tecnica e un avvocato nell’area affari generali.

«Sicilia Digitale – afferma l’assessore regionale dell’Economia Alessandro Dagnino – rappresenta un pilastro nell’erogazione dei servizi informatici alla pubblica amministrazione regionale. In un contesto in cui la transizione digitale è una priorità strategica, rafforzare l’organico con figure qualificate significa potenziare la capacità operativa della società, migliorare l’efficienza dei servizi e offrire un supporto più efficace agli uffici regionali e, di riflesso, ai cittadini».

Con l’approvazione del piano di assunzioni da parte della giunta regionale nella seduta di oggi, la società in-house della Regione potrà adesso pubblicare l’avviso di selezione pubblica per titoli e colloqui. La procedura sarà articolata in tre fasi: verifica dell’ammissibilità della domanda, valutazione dei titoli e delle esperienze, colloqui con verifica tecnica e motivazionale. Per la selezione sarà nominata una commissione esaminatrice, composta da tre membri, esperti di comprovata competenza nelle materie previste dall’avviso scelti tra funzionari e docenti.

Le assunzioni di nuovo personale costituiscono un ulteriore passo di un’azione di rilancio della partecipata, in attuazione del piano di risanamento e ristrutturazione approvato dalla Regione nel 2022 e che ha visto Sicilia Digitale ridurre i costi del 16,3 per cento.

News suggerite per te:

  1. 55 nuovi posti a tempo indeterminato, il Policlinico rafforza il suo team
  2. A Corleone riapre con nuovi servizi lo sportello della Camera di Commercio
  3. Lavorare all’INAIL, bando per 577 posti a tempo indeterminato anche in Sicilia
  4. Sicilia Connessa: Tradizione Cattolica e il Nuovo Mondo Digitale
Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale News Sicilia
Nessun commento Nessun commento

RispondiAnnulla risposta

Testata giornalistica online - Direttore responsabile Gaetano Ferraro - info@direttasicilia.it - Change privacy settings
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?