La Sicilia si prepara ad affrontare un weekend all’insegna dell’instabilità meteorologica. La Protezione Civile regionale ha diramato un nuovo bollettino di allerta per rischio idrogeologico e idrico, segnalando un’allerta arancione per la serata del 15 maggio e gialla per la giornata di venerdì 16 maggio 2025. Il maltempo, dunque, non accenna a placarsi sull’Isola.
Precipitazioni intense, grandine e forti raffiche di vento
Il bollettino prevede la persistenza di precipitazioni diffuse, a prevalente carattere temporalesco. Rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, grandinate localizzate e forti raffiche di vento accompagneranno i fenomeni temporaleschi. La Protezione Civile raccomanda la massima prudenza e invita la popolazione a seguire le indicazioni delle autorità locali.
Mari agitati, temperature stabili
Per quanto riguarda lo stato del mare, il Tirreno meridionale si presenterà molto mosso, mentre lo Stretto di Sicilia e lo Ionio saranno localmente agitati. Sul fronte delle temperature, non si prevedono variazioni significative, con massime che potranno raggiungere i 20-22 gradi nelle città di Catania, Agrigento e Siracusa.
Donna in salvo a Trabia, albero cade su un’auto a Palermo
L’ondata di maltempo ha già causato i primi disagi. A Trabia, una donna è rimasta bloccata con la sua auto in un sottopasso allagato. Rifugiatasi sul tetto del veicolo, ha lanciato l’allarme al 113. I Carabinieri di Trabia, intervenuti tempestivamente, hanno trovato l’auto quasi completamente sommersa. Uno dei militari, immergendosi nell’acqua con l’aiuto di un passante, è riuscito a mettere in salvo la donna.
A Palermo, in corso Calatafimi, un albero è caduto su un’automobile nei pressi di un supermercato, provocando danni al veicolo. Numerosi automobilisti sono rimasti impantanati in diverse zone della città, tra cui Partanna Mondello e via Ugo La Malfa. Disagi alla circolazione si sono registrati anche in centro, nelle zone della Noce e del Papireto, a causa delle intense precipitazioni.