Diretta SiciliaDiretta SiciliaDiretta Sicilia
Font ResizerAa
  • Cronaca
  • Economia
  • Intrattenimento
  • Salute
  • Società
Font ResizerAa
Diretta SiciliaDiretta Sicilia
  • Cronaca
  • Economia
  • Intrattenimento
  • Salute
  • Società
Follow US
Diretta Sicilia > Cronaca > Ci passi e si accendono, a Palermo arrivano strisce pedonali intelligenti in 50 strade
CronacaTrasporti

Ci passi e si accendono, a Palermo arrivano strisce pedonali intelligenti in 50 strade

Ultimo aggiornamento: 13/05/2025 - 16:01
di Redazione Web
Pubblicato 13 Maggio 2025
Condividi
lettura in 2 minuti
Ci passi e si accendono, a Palermo arrivano strisce pedonali intelligenti in 50 strade

Palermo investe nella sicurezza dei suoi cittadini con un innovativo progetto di segnaletica stradale intelligente. Cinquanta arterie del capoluogo siciliano saranno dotate di strisce pedonali “smart” che si illuminano al passaggio dei pedoni, aumentando la visibilità e riducendo il rischio di incidenti, soprattutto nelle ore notturne.

L’iniziativa, frutto di una delibera di Giunta del 31 gennaio 2024 e finanziata con 250.000 euro provenienti da una convenzione tra il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e il Comune di Palermo, prevede l’installazione di un sistema automatico di illuminazione e segnalazione denominato “Pedone Smart”. Questo sistema, composto da 36 unità, allerta gli automobilisti della presenza di pedoni in prossimità delle strisce.

Oltre al “Pedone Smart”, il progetto prevede l’installazione di 27 lampeggianti, 14 pali stand-alone, 480 dispositivi retroriflettenti, attraversamenti rialzati per una superficie totale di 100 mq e ulteriori 47 lampeggianti. L’intervento, affidato ad AMAT lo scorso 6 febbraio, sarà eseguito da una ditta esterna selezionata tramite gara d’appalto. Si prevede l’inizio dei lavori entro 60 giorni.

L’installazione interesserà diverse zone strategiche della città, tra cui via Sacco e Vanzetti, via Alcide De Gasperi, via Oreto, Foro Italico, via Montepellegrino, viale del Fante, via Guglielmo Marconi, viale Francia, viale Strasburgo, viale Diana, viale Margherita di Savoia, viale Croce Rossa-piazza Giovanni Paolo II, corso Calatafimi, via Lincoln, viale Michelangelo, via Pitrè, via Zisa, corso Finocchiaro Aprile, corso Alberto Amedeo/via Lascaris, via Papireto, piazza San Francesco di Paola, via Dante, via Serradifalco, viale dell’Olimpo, via Barcarello, via Giotto, via Armando Diaz, viale Placido Rizzotto, via Filippo Brunelleschi, corso dei Mille, via Malaspina, via Damiani Almeyda, via Aquileia, via dei Nebrodi, via Eugenio L’Emiro, via Ernesto Basile, via Gaetano Lodato, via Roma, via Vincenzo Errante, corso Tukory, via Generale Dalla Chiesa e via Mattei.

Il consigliere comunale Ottavio Zacco (Lavoriamo per Palermo) ha espresso apprezzamento per l’iniziativa, lodando l’assessore Maurizio Carta e l’ingegnere Roberto Biondo per l’impegno profuso nel garantire la sicurezza dei pedoni.

News suggerite per te:

  1. Travolto e ucciso sulle strisce pedonali, nuova tragedia a Palermo
  2. Palermo, bimbo travolto da una moto mentre attraversa sulle strisce pedonali
  3. Palermo, una donna travolta sulle strisce pedonali
  4. Tragedia sulle strisce pedonali, donna investita e uccisa
Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale News Sicilia
ARGOMENTI:palermopedone smartsicurezza stradalestrisce pedonali intelligenti
Nessun commento Nessun commento

RispondiAnnulla risposta

Monrealelive.it è una testata giornalistica online. Direttore responsabile Gaetano Ferraro - info@direttasicilia.it - Change privacy settings
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?